Geodiversità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
m Bot: fix incipit |
||
Riga 1:
Poiché gli aspetti geologici, geomorfologici e pedologici di una zona ne influenzano le caratteristiche ecologiche (il suolo, anzi, si forma anche attraverso processi biotici) la geodiversità è strettamente legata alla [[biodiversità]] e, insieme a quest'ultima, costituisce quella che si può chiamare ''diversità naturale'' di un'area; la geodiversità, inoltre, contribuisce a determinare il valore di un [[geomorfosito]].
Il concetto di geodiversità pone l'accento sull'importanza e sulla sensibilità degli elementi abiotici e della loro dinamica, nonché sul valore dei fattori geologici, geomorfologici, pedologici e idrologici per la conservazione della natura e per la pianificazione e gestione del territorio e del paesaggio, anche al di fuori delle aree protette (Serrano ''et alii'', 2007).
== Voci correlate ==
Riga 10 ⟶ 8:
*[[Geomorfologia]]
*[[Pedologia]]
[[Categoria:Geositi| ]]
|