Commodore Plus/4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 179:
 
Abbiamo poi una serie di istruzioni e comandi che possono portare a risultati curiosi ed imprevedibili. Come per gli altri computer a 8 bit prodotti dalla Commodore, anche per il Plus/4 la digitazione del numero 350800 seguita dal tasto Return, o dell' istruzione PRINT""+-1 sempre seguita da Return, causano l' avvio del monitor in linguaggio macchina o, in casi più rari, il blocco del computer con la visualizzazione di caratteri casuali sullo schermo. È stato inoltre riscontrato che, attivando il monitor di linguaggio macchina (digitando "MONITOR" e premendo Return) e digitando il comando "G D90B" il computer visualizza uno scrolling infinito di caratteri casuali; premendo ripetutamente un qualsiasi tasto, si avra' la scomparsa dei caratteri casuali e uno scrolling senza fine della dicitura "BREAK".
 
Ancora, un'altra curiosità che si poteva riscontrare consisteva quando, durante la stesura di un listato di un programma, si utilizzava l'istruzione "REM" (la quale serviva ad introdurre delle semplici annotazioni per comodità del programmatore). Qualora questa istruzione fosse seguita da un carattere grafico e non da una lettera (per la precisione, i caratteri grafici che si ottenevano pigiando simultaneamente il tasto Shift più una lettera sulla tastiera a lato destro), una volta terminato il programma, in caso di immissione del comando LIST per visualizzare l'intero programma per esteso, questi simboli grafici venivano sostituiti dai nomi dei comandi stessi.
 
Infine, è disponibile un easter egg digitando "SYS 52651" e premendo Return.