Discussione:Follya: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) |
→2013 o 2014: nuova sezione |
||
Riga 30:
Nella Wikipedia inglese, qualunque vincitore o artista con un minimo successo uscito da un talent ha la sua pagina appena il talent finisce....secondo me dovrebbe averla anche la vincitrice Deborah Iurato.--[[Speciale:Contributi/87.8.130.196|87.8.130.196]] ([[User talk:87.8.130.196|msg]]) 14:45, 16 giu 2014 (CEST)
:Perché sulla Wikipedia inglese si trovano anche i gruppi più sconosciuti, spesso abbandonati a sé stessi anche se "meritevoli" di una bella procedura di cancellazione. Non ci trovi solo "qualunque vincitore o artista con un minimo successo uscito da un talent", ma anche un gruppettino di quartiere che magari non ha pubblicato neanche un EP con un'etichetta. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 14:50, 16 giu 2014 (CEST)
== 2013 o 2014 ==
Non fatevi ingannare dal fatto che il collegamento riporta alla fase serale, nell'incipit, l'ho fatto perché si vedesse subito il premio della critica preso nel programma e perché tra le due fasi quella conclusiva è quella serale. il fatto è che l'edizioni di amici qui su wikipedia sono divise in due pagina perché contengono moltissime cose, fase iniziale e fase serale. comunque sono diventati famosi già nel 2013, perché i loro brani live andavano già in onda su canale5 o realtime. Si potrebbe anche scrivere "Tra il [[2013]] e il [[2014]], ma sta di fatto che lo sono diventati nel 2013, mentre nel 2014 hanno preso premio, platino etc...ma conta la prima volta che si diventa noti, non il fatto che dopo (2014) lo sono diventati di più, perché se domani vincessero sanremo 2015, scriveremmo nel 2015? Non credo.--[[Utente:Clizia1984|Clizia1984]] ([[Discussioni utente:Clizia1984|msg]]) 10:54, 19 lug 2014 (CEST)
|