Formula 1 (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Vettore
Riga 59:
==Matematica==
 
Ogni mossa di questo gioco può essere rappresentata con un [[Vettore (matematica)|vettore]] di due numeri, dove il primo indica lo spostamento destra-sinistra e il secondo lo spostamento alto-basso. Per esempio, una mossa di due a destra e quattro avanti può essere espressa come (2,4).
 
La regola degli otto vicini può in tal caso essere descritta dicendo che ciascuno dei due valori può essere modificato di ±1 rispetto alla mossa precedente. Dopo (2,4) le mosse possibili sono
Riga 71:
==Storia==
 
Le origini del gioco non sono certe, ma si sa che esiste almeno dal [[1980]]. Si dice sia stato inventato da ingegneri, il che non sorprende dati i legami evidenti con matematica e fisica. Il gioco viene talvolta usato dai docenti di questa materie per insegnare [[vettoreVettore (matematica)|vettori]] e [[cinematica]].
 
==Collegamenti esterni==