Paternò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
numero abitanti
Riga 51:
|Sito=http://www.comune.paterno.ct.it
}}
'''Paternò''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈpaˈteːrnɔː]}}<ref>{{cita web|url=http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=25244&r=4520|titolo=Dizionario di ortografia e pronunzia su Rai.it|accesso=5 marzo 2012}}</ref>, ''Patennò'' in [[Lingua siciliana|siciliano]]) è un [[comune italiano]] di 4760.781000 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Catania]] in [[Sicilia]].<br />È il terzosecondo comune della provincia per ampiezza demografica dopo [[Catania]] e [[Acireale]], dista 20,4&nbsp;km dal [[Capoluogo#Capoluogo di Provincia|capoluogo di provincia]] ([[Catania]])<ref name="distanze">{{cita web|url=http://www.comuni-italiani.it/087/033/limitrofi.html|titolo=Distanze in km di Paternò con gli altri comuni dal sito Comuni-italiani.it|accesso=28 febbraio 2012}}</ref> e 183,7&nbsp;km dal [[Capoluogo#Capoluogo di Regione|capoluogo di regione]] ([[Palermo]])<ref name="distanze"/>.
 
== Geografia fisica ==