Hotel Hibiscus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+ template film |
||
Riga 32:
== Film ==
{{Film
|titoloitaliano = ホテル・ハイビスカス<br>Hoteru Haibisukasu
|immagine = <!--Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)-->
|didascalia =
|titolooriginale =
|linguaoriginale = giapponese
|paese = Giappone
|annouscita = 2002
|durata = 90 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio = <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|genere = commedia
|genere2 =
|genere3 =
|regista = [[Yūgi Nakae]]
|soggetto = [[Miiko Nakasone]]
|sceneggiatore = [[Motoko Nakae]]
|produttore = [[Isao Takenaka]], [[Kazumi Kawashiro]], [[Kenji Takahara]], [[Kazushi Yoshikawa]]
|produttoreesecutivo = [[Miyuki Satō]], [[Suguru Kubota]], [[Mariko Arai]]
|casaproduzione = [[Yes Visions]], [[Bandai Visual]], [[Yomiuri TV]], [[Office Shirouzu]]
|storyboard = <!--per i film di animazione-->
|artdirector = <!--per i film di animazione-->
|characterdesign = <!--per i film di animazione-->
|mechadesign = <!--per i film di animazione-->
|animatore = <!--per i film di animazione-->
|attori =
*[[Kimiko Yo]]: Mamma
*[[Tomi Taira]]: Nonna
*[[Seijin Noborikawa]]: Kijimuna Tanme
*[[Masao Teruya]]: Papà
*[[Nesumisu]]: Kenji
*[[Natsuki Namejima]]: Sachiko
*[[Toshihiro Wada]]: Notojima
*[[Misako Oshiro]]: Nonna mangia-gatti
*[[Naomi Nishido]]
*[[Jun Murakami]]
|doppiatoriitaliani =
<!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
|fotografo = [[Kenji Takama]]
|montatore = [[Ryūji Miyajima]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Ken'ichiro Isoda]]
|temamusicale = <!--tema musicale principale del film (la ''Title-track'') ed eventuale autore quando differente dall'autore della colonna sonora-->
|scenografo = [[Katsumi Kaneda]]
|costumista = [[Mari Miyamoto]]
|truccatore =
|sfondo =
|premi = <!--è ammesso l'uso di testo su più righe, iniziando con un *-->
}}
Produzione del 2002. Il film omette drasticamente gli aspetti negativi che riguardano Okinawa e la famiglia protagonista, come i problemi di nazionalità, le discriminazioni e la guerra, diventando una commedia brillante che ha come fulcro la protagonista Mieko.
Riga 38 ⟶ 90:
L'indaffarata Mieko parte alla ricerca del Kijimuna, lo spirito della foresta, accompagnata dai suoi migliori amici Gappai e Mintama.
▲*Mieko: Kurashita Honami
== Collegamenti esterni ==
|