Terror in Resonance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 67118253 di Grest2000 (discussione) overlinking giorni e mesi dell'anno |
||
Riga 62:
|numero episodio = #1
|titolo italiano = Caduta
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
|titolo kanji = FALLING
|data giappone = 10 luglio
|trama = Ad [[Aomori]], in Giappone, del [[plutonio]] viene rubato da un impianto di ritrattamento del combustibile nucleare durante una tempesta di neve e uno degli intrusi scrive con una [[bomboletta spray]] rossa il messaggio "VON" proprio sulla scena del crimine. Sei mesi più tardi, viene caricato un misterioso video sui [[social media]] in cui due individui, che si presentano come Sphinx 1 e 2, predicono che il giorno dopo, alle 3:00 PM, Tokyo sarà avvolta dall'oscurità e un gran numero di detriti precipiterà sull'area di Shinjuku. Nonostante il video attiri subito l'attenzione dell'ex-detective Shibasaki, sia l'agente che i suoi colleghi pensano si tratti di uno scherzo di cattivo gusto e non prendono la "previsione" sul serio. Nel frattempo gli autori di tutto ciò, Nine e Twelve, si trasferiscono sotto copertura in un liceo di Tokyo e qui impediscono a una ragazza di nome Lisa Mishima di essere vittima di bullismo da parte delle sue compagne di classe. Lisa è una ragazza tutt'altro che fortunata: mostra [[disturbi del comportamento alimentare]] ed ha problemi sia a scuola che a casa. Inoltre quel giorno stesso la [[Grande Area di Tokyo]] subisce un [[black out]] totale e l'edificio governativo in cui si trova la ragazza viene evacuato senza di lei. Convinti che la struttura sia vuota, Nine e Twelve cominciano a piazzare animali di pezza, contenenti esplosivi di [[Termite (miscela incendiaria)|termite]], sotto i sistemi antincendio e, quando Twelve incontra Lisa, questi le dà uno degli animali di pezza prima di fuggire via. Subito dopo Twelve si riunisce con Nine e gli chiede se la ragazza deve vivere o morire. Nine decide di far scegliere alla diretta interessata e, quando Lisa risponde di non voler morire, le fa piazzare l'ultimo animale di pezza in un punto preciso per farle creare una via d'uscita e manda Twelve a salvarla. Dopo che gli esplosivi si attivano, Nine scatta una foto della distruzione dell'edificio e, al ritorno di Twelve e Lisa, dice a quest'ultima di essere appena diventata una loro complice.
}}
Riga 71:
|titolo italiano = Chiamata & Risposta
|titolo kanji = CALL & RESPONSE
|data giappone = 17 luglio
|trama = Ancora sconvolta dall'incidente, Lisa fa ritorno a casa di tardo pomeriggio e perciò viene aggredita immediatamente da sua madre, ossessionata dalla paura di poter essere abbandonata anche da lei proprio come aveva fatto il marito. Nel frattempo i notiziari cominciano a riportare l'accaduto e la prima divisione investigativa della polizia organizza una riunione antiterroristica per analizzare il caso e prendere delle contromisure. Dalle informazioni raccolte sul luogo dell'attentato, si evince che l'edificio governativo era totalmente vuoto al momento del crollo e che le bombe piazzate erano state fatte a mano con la termite. Constatato dunque il grande ingegno dei terroristi, gli investigatori prestano finalmente attenzione al video pubblicato sul web e sospettano subito che i due "Sphinx" siano soltanto degli adolescenti, ma non riescono ad individuare nessuno che possa corrispondere minimamente al loro aspetto anche a causa delle telecamere spente. L'unico fattore strano che viene riportato sul luogo del crimine è la presenza di una bomba al [[Trinitrotoluene|tritolo]] che non aveva alcuno scopo, in quanto le altre esplosioni erano già sufficienti a distruggere i pilastri della struttura. Sull'ordigno vengono però rinvenute delle lettere lasciate apposta dagli attentatori, le quali anche stavolta non formano altro che la scritta "VON". Nemmeno il tempo di respirare, che Nine e Twelve organizzano un altro attentato e pubblicano un secondo video dove propongono alla polizia un indovinello per sventare il pericolo. Mentre le forze dell'ordine seguono una falsa pista e si recano nel luogo sbagliato, l'unico ad arrivare alla soluzione giusta è Shibasaki, ma ormai è troppo tardi e la stazione di polizia di [[Roppongi]] salta in aria. In questa situazione disperata, il direttore Kurahashi decide allora di rivelare a Shibasaki le informazioni [[top secret]] sull'incidente di Aomori e gli chiede ufficialmente di tornare al dipartimento investigativo per dare una mano col caso.
}}
Riga 78:
|titolo italiano = Cercare & Distruggere
|titolo kanji = SEARCH & DESTROY
|data giappone = 24 luglio
|posizione template = coda
}}
| |||