Capaccio Paestum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
Nel territorio è ubicata l'area archeologica di [[Paestum]], la città romana sorta sulla colonia greca di Poseidonia.
 
La zona archeologica di [[Paestum]] è uno dei principali parchi archeologici del mondo, dotato di un museo, ed è riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. In esso si possono ammirare tre templi greci fra i meglio conservati del mondo. È anche caratterizzata dalla presenza di Via Magna Grecia, strada comunale che divide in due l'antica città di [[Paestum]] è spacca in due l'anfiteatro<ref name=autogenerato2>[[File:Anfiteatro diviso in due.jpg|thumb|anfiteatro di paestum diviso in due da via magna grecia]]</ref> <ref>[[File:Paestum 220.jpg|thumb|anfiteatro tranciato in due dalla strada comunale "magna grecia"]]</ref>il quale risulta visibile solo per metà coma tutta la città del resto che risulta evidentemente interrata e dalla presenza di numerose attività commerciali proprio all'interno della cinta muraria e numeroso abitazione che non rispettano i vincoli di legge 5 marzo 1957, N. 220 [[Zanotti Bianco]]<ref name=autogenerato4>[http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=16595 patrimonio sos: in difesa dei beni culturali e ambientali<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> <ref>http://camera.archivioluce.com/camera-storico/scheda/video/IL5000039434/2/Italia-Le-nostre-inchieste-Il-grido-d-allarme-lanciato-per-Paestum-egrave-per-lo-meno-esagerato-La-fotografia-che-mostrava-i-templi-gi-agrave-lambiti-dalle-costruzioni-.html</ref>. già negli anni 70 si denunciava la speculazione edilizia selvaggia come denuncia un documento dell'[[Istituto Luce]] datato 03/06/1971<ref>http://camera.archivioluce.com/camera-storico/scheda/video/IL5000039434/2/Italia-Le-nostre-inchieste-Il-grido-d-allarme-lanciato-per-Paestum-egrave-per-lo-meno-esagerato-La-fotografia-che-mostrava-i-templi-gi-agrave-lambiti-dalle-costruzioni-.html</ref>
 
* '''[[Classificazione sismica]]''': '''zona 3''' (sismicità bassa), Ordinanza PCM. 3274 del 20/03/2003