Psephurus gladius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Corretto errore
Riga 62:
Il pesce spatola cinese gode della più completa protezione nel Paese in cui vive. Il suo ventre è bianco, mentre il dorso e la testa sono grigi. Vive più che altro nelle acque del corso medio e inferiore dello [[Yangtze]] (Chang Jiang), ma talvolta si incontra anche in grandi laghi. Si nutre soprattutto di altri pesci, ma anche di granchi e gamberetti. Raggiunge la maturità sessuale dopo sette o otto anni, quando sarà lungo 2 metri e peserà 25 chili.
 
Si dice che negli anni '50 lo zoologo Bǐng Zhì (秉志) abbia riportato testimonianza di un esemplare catturato dai pescatori lungo 7 metri, ma l'autenticità della notizia non è mai stata confermata. Può anche darsi che possa raggiungere una tale lunghezza e il peso di 498500 chili, ma la rarità dell'animale ha impedito agli studiosi di effettuare studi per valutare le sue massime dimensioni.
 
A causa della pesca incontrollata, al giorno d'oggi il pesce spatola cinese è una [[specie a rischio]] ed è protetto fin dal [[1983]]. Oltre che dalla pesca, la sua sopravvivenza è minacciata anche dalla costruzione di [[diga|dighe]], come quella [[Diga delle Tre Gole|delle Tre Gole]], che ne dividono la popolazione in gruppi isolati. Viene avvistato solo di rado, tanto che negli ultimi tempi si temeva perfino che fosse estinto. Tuttavia, un esemplare di 3,6 metri e del peso di 250 chili è stato ucciso dai pescatori di frodo l'8 febbraio [[2007]] nella Contea di Jiayu, lungo lo [[Yangtze]].