Codipendenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Baronic (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Riga 21:
L'elenco completo dei modelli di comportamento codipendente e dei corrispondenti comportamenti "sani" per il codipendente in recupero, si trova nella letteratura CoDA, disponibile in molte lingue.<ref>http://www.coda.org/tools4recovery/Patterns2-2011.htm</ref>
 
E' indubbio che l'attenzione e l'interesse per il trattamento delle relazioni disfunzionali si stanno progressivamente estendendo anche in Italia assieme alla crescente attenzione per i temi del benessere psicofisico nella vita quotidiana. Anche la stampa non specialistica e divulgativa presta crescente attenzione ai temi dei disagi relazionali e della codipendenza (talora senza nominarla espressamente): si veda ad es. il recente articolo "7 modi per dire basta alle relazioni tossiche" <ref>[http://d.repubblica.it/amore-sesso/2014/04/21/news/21_4_7_modi_per_dire_basta_alle_relazioni_tossiche-2106835/ 7 modi per dire basta alle relazioni tossiche - Amore&Sesso - D - la Repubblica<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> pubblicato su "Repubblica D" online.