Torre della televisione di Berlino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arbalete (discussione | contributi)
m Friedrichstrasse ha spostato la pagina Fernsehturm di Berlino a Torre della televisione di Berlino: È un nome comune, non un nome proprio
Arbalete (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Coord|52.521111|N|13.41|E|type:landmark|display=title}}
{{Edificio civile
|nome edificio = FernsehturmTorre della televisione di Berlino
|immagine = Fernsehturm Berlin 2007-03-15 1.jpg
|didascalia = La torre della televisione vista dal Marx-Engels-Forum (15 marzo 2007)
Riga 32:
|proprietario storico =
}}
La '''Fernsehturmtorre della televisione di Berlino''' (in [[linguaLingua tedesca|tedesco]] per'''Berliner "torre della televisione"Fernsehturm''') è una [[torre]] per le [[antenna (fisica)|antenne]] trasmittenti radiotelevisive nel centro di [[Berlino]] in [[Germania]]. Fa parte della [[World Federation of Great Towers]]. È un conosciuto punto di riferimento della città, presso [[Alexanderplatz]].
 
== Storia ==
Grazie alla sua posizione vicino ad Alexanderplatz, la torre è soprannominato '''''Torre Alex''''', soprattutto dai visitatori di Berlino.
 
==Storia==
La torre della televisione fu costruita tra il [[1966]] e il [[1969]] nella zona est della città di Berlino, allora territorio della [[Repubblica Democratica Tedesca]] (RDT).