Rossella Fiamingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
Ai campionati assoluti di Trieste del 2013, dopo l'argento individuale a Livorno nel 2011, ha vinto il titolo di campionessa italiana, prima schermitrice donna siciliana a raggiungere questo obiettivo. Ha partecipato alla sua prima olimpiade a Londra 2012 dove nella gara olimpica di spada individuale è giunta fino ai quarti di finale chiudendo al 7º posto, fatale per l'accesso alle semifinali, e alla medaglia, l'incontro con la cinese Sun concluso alla priorità negli ultimi due secondi del minuto supplementare. Nella gara a squadre di spada femminile l'Italia è giunta fino ai quarti di finale.
 
NelIl 20 luglio [[2014]] si è laureata campionessa del hamondo vintovincendo la medaglia d'oro nella spada individuale (seconda italiana di sempre dopo [[Laura Chiesa]], nelad 1994,[[Campionato admondiale di scherma 1994|Atene]] nel [[1994]]) ai [[Campionato mondiale di scherma 2014|campionati mondiali di Kazan']], in [[Russia]], dopo aver sconfitto in finale la tedesca [[Britta Heidemann]].
 
==Palmarès==