Discussione:Coca-Cola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 349:
::Tranquillo: qui ci si dà del tu e non si "bisticcia", si cerca di cooperare secondo regole condivise delle quali fanno parte sia quelle sull'uso della lingua italiana sia i fondamentali di wikipedia. Non penso tu voglia ostacolare alcunché e sono certo della tua buona fede, ma appunto di fonti qui si deve parlare, non di altro. Nel merito: hai citato un sito commerciale, un blog e wikipedia stessa, e nessuno di essi rappresenta fonte accettabile. Diverso sarebbe se indicassi un testo pubblicato, o un articolo su testata autorevole: basterebbe citare la fonte e la pagina su cui compare l'informazione di interesse utilizzando gli appositi tag. Puoi farlo tu stesso, se credi, e in ogni caso sono disponibile a dare una mano. Ti ringrazio.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 16:44, 12 dic 2013 (CET)
Intervengo nella discussione perché avevo cercato di cancellare la parte su Babbo Natale (chiedo scusa). Come ho scritto nel mio commento di modifica, la stessa pagina di Babbo Natale https://it.wikipedia.org/wiki/Babbo_natale segnala la storia della Coca Cola come "non corretta".{{Non firmato|Garak|16:42, 20 lug 2014}}
:Ti ringrazio, ma la cosa migliore, visto che la "notizia" esiste da tempo, vera o falsa che sia, la cosa migliore è semplicemente inserire le fonti che indicano come tale teoria sia confutata.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 20:02, 20 lug 2014 (CEST)
|