Alla vigilia (Turgenev): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 27:
== Trama ==
Il romanzo inizia con una discussione sulla natura umana che si svolge, sulle rive della [[Moscova]], nell'estate del [[1853]], tra due giovani uomini di 23 anni: Pavel Âkovlevič Šubin, studente alla Scuola di Belle Arti di Mosca, e Andrej Petrovič Bersenev, studente di scienze naturali. Successivamente il lettore fa conoscenza della famiglia nella quale vive Šubin: il capofamiglia Nikolaj Artem'evič Stahov, ufficiale della [[Guardia imperiale (Russia)|Guardia]] a riposo, trascura la moglie Anna Vasil'evna, la quale si dedica all'educazione della figlia Elena di 20 anni, di Zoja, una pupilla
Pavel e Andrej corteggiano entrambi Elena, una ragazza idealista e generosa. Quando Bersenev porta a casa degli Stahov il suo amico Dmitri Nikanorovič Insarov, un [[Bulgaria|bulgaro]] desideroso di liberare la sua patria dalla dominazione
== Adattamenti ==
|