Daniel Toroitich arap Moi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Presidenza: Fix link
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni; modifiche estetiche
Riga 46:
Godette di popolarità diffusa in tutto il Paese. Iniziò a ricercare un contatto diretto con le popolazioni, in antitesi con lo stile di Kenyatta, più chiuso nelle stanze del potere.
 
Il 1º agosto [[1982]] un gruppo di ufficiali dell'aeronautica guidati da [[Hezekiah Ochuka]] tentarono un colpo di statoStato facendo inizialmente soccombere le forze leali al Presidente.
 
Moi colse l'opportunità per cacciare gli oppositori e consolidare il potere. Ridusse l'influenza degli "uomini di Kenyatta" nel Governo durante la lunga inchiesta giudiziaria che identificò negli stessi i traditori. Moi li perdonò ma non prima che fosse chiaro pubblicamente il loro ruolo di cospiratori. I principali cospiratori, incluso Ochuka vennero condannati a morte in quelle che furono le ultime esecuzioni capitali in Kenya. Nominò i suoi collaboratori più fidati nei ruoli chiave e modificò la [[Costituzione]] per stabilire ''de jure'' un sistema a [[Partito politico|partito unico]].
Riga 66:
Moi ora vive in ritiro, evitato dall'establishment politico attuale, ma ancora molto popolare presso le masse. Si è recentemente pronunciato contro la proposta di una nuova costituzione, definendola contro le aspirazioni del popolo e fornendo una indicazione di voto decisivo per il "No" nel [[referendum]]. Kibaki chiamò Moi per concordare un incontro per discutere il da farsi dopo la bocciatura del referendum.
 
Il 25 luglio [[2007]] Kibaki designa Moi come inviato di pace nel [[Sudan]] (per la crisi del [[Darfur]]), considerata la sua grande esperienza e conoscenza degli affari africani, nonché la sua elevata statura di uomo di stato. Moi vuole aiutare il processo di pace nel Darfour, applicando l'accordo preliminare siglato nel 2005.
 
La stampa Keniota speculava che Moi e Kibaki pianificassero un'alleanza in vista delle elezioni di dicembre 2007<ref>C. Bryson Hull, [http://www.int.iol.co.za/index.php?set_id=1&click_id=87&art_id=nw20070725215703913C652388 "Kenya names ex-leader special envoy to Sudan"], Reuters (''IOL''), July 26, 2007.</ref>