D•N•Angel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
scorporo in Capitoli di D•N•Angel |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
|genere = [[sentimentale]]
|genere 2 = [[fantasy]]
|data inizio = novembre
|data fine = 24 settembre
|editore = [[Kadokawa Shoten]]
|collana = Asuka
Riga 20:
|lettura = dx-sx
|censura =
|data inizio Italia = 23 febbraio
|data fine Italia = 26 gennaio
|editore Italia = [[Panini Comics]]
|etichetta Italia = [[Planet Manga]]
|collana Italia = ''Manga Storie
|volumi Italia = 15
|volumi totali Italia = 15
|formato Italia larghezza = 11,5
|formato Italia altezza = 17,5
|rilegatura Italia = brossura
|pagine Italia = 192
|lettura Italia = <!-- dx-sx | sx-dx -->
|censura Italia =
Riga 37:
|successivo = <!--serie successiva -->
|immagine = DNA Angel - copertina.jpg
|didascalia = Copertina del primo numero
|posizione template=testa
|target =[[shōjo]]
}} {{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 86 ⟶ 87:
|posizione template = coda
|target =[[shōjo]]}}
{{Nihongo|'''''D•N•Angel'''''|ディー・エヌ・エンジェル}} è un [[manga]] [[shōjo]] della ''[[mangaka]]'' [[Yukiru Sugisaki]]. La serie si incentra su Daisuke Niwa, uno studente delle scuole medie, che si trasforma nel ladro Dark Mousy ogni volta che pensa alla sua amata, Risa Harada. Il manga è stato serializzato da novembre 1997 al 24 settembre 2010<ref>{{cita web|url=http://www.mangaforever.net/12039/settembre-termina-dnangel|titolo=A settembre termina D.N.Angel|editore=Mangaforever.net|data=25 agosto 2010|accesso=21 luglio 2014}}</ref> sulla rivista ''[[Monthly Asuka]]'' della [[Kadokawa Shoten]]. I capitoli sono poi stati raccolti in 15 volumi ''[[tankōbon]]'' dalla Kadokawa Shoten, pubblicati dal 13 novembre 1997<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/comic/bk_detail.php?pcd=199999924701|titolo=D・N・ANGEL 第1巻|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=21 luglio 2014|lingua=ja}}</ref> al 24 gennaio 2011<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/comic/bk_detail.php?pcd=201009000574|titolo=D・N・ANGEL 第15巻|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=21 luglio 2014|lingua=ja}}</ref>.
Un'edizione in italiano è stata edita da [[Panini Comics]] tramite l'etichetta [[Planet Manga]]. Il primo volume è uscito il 23 febbraio 2006<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=29589|titolo=D•N•Angel 1|editore=[[Panini Comics]]|accesso=21 luglio 2014}}</ref>, mentre l'ultimo è stato pubblicato il 26 gennaio 2012<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=673684|titolo=D•N•Angel 15|editore=[[Panini Comics]]|accesso=21 luglio 2014}}</ref>.
== Trama ==▼
Dal manga è stato adattata una serie [[anime]] in 26 puntate e un videogioco intitolato ''[[D. N. Angel: Kurenai no Tsubasa]]''.
Nello stesso giorno, che è anche il 14º compleanno di Daisuke, il protagonista, allevato fin da piccolo dalla madre e dal nonno (il padre farà la sua comparsa nel 3° volume) ad aprire le serrature delle porte ed a essere estremamente agile, scopre dell'esistenza di un "gene dell'amore" del DNA nella sua famiglia. Sembrerebbe che, questo particolare gene, si risvegli in tutti i maschi Niwa all'età di 14 anni, trasformandoli nel famoso ladro [[Dark Mousy]]. Questo gene è particolare perché reagisce con la persona che si ama, continuando finché non si viene ricambiati.▼
▲== Trama ==
Per complicare ulteriormente le cose, Daisuke è compagno di classe di [[Satoshi Hiwatari]], comandante delle indagini svolte con l'intento di catturare Dark. Durante i furti compiuti da Dark, durante la notte, Daisuke (ovviamente trasformato) è accompagnato da un coniglietto (o almeno così sembra) di nome Uizu, che ha la possibilità di trasformarsi in uno strano essere che permette a Dark di volare, ma anche in qualsiasi altra persona.▼
▲La storia inizia con la dichiarazione da parte di Daisuke Niwa, che viene rifiutato da parte del suo primo amore, [[Risa Harada]]. Lei infatti è alla ricerca di "un uomo perfetto" per poter finalmente battere sua sorella gemella Riku Harada. Nello stesso giorno, che è anche il 14º compleanno di Daisuke, il protagonista, allevato fin da piccolo dalla madre e dal nonno
▲Per complicare ulteriormente le cose, Daisuke è compagno di classe di
== Personaggi ==
Riga 118 ⟶ 119:
{{Vedi anche|Capitoli di D•N•Angel}}
In Giappone il manga è in corso di pubblicazione sulla testata ''[[Asuka]]'' della [[Kadokawa Shoten]]. In [[Italia]] il manga è pubblicato dalla [[Planet Manga]] sulla testata ''[[Manga Storie]]'' a partire dal febbraio 2006. D.N.Angel è sospeso al 15° volume.
Viene pubblicato anche nel [[Regno Unito]] da [[Tokyopop]], a [[Singapore]] da Chuang Yi e in
=== Anime ===
| |||