__NOINDEX__
{{Infobox Linea ferroviaria
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Eccellenza Sardegna 2013Cagliari-2014Isili
|inizio =
|nome ufficiale =
|logofine =
|apertura = 1888
|dimensioni logo =
|apertura2 =
|competizione = Eccellenza Sardegna
|chiusura =
|sport = Calcio
|gestore2 = [[Società italiana per le Strade Ferrate Secondarie della Sardegna|SFSS]] (1888-1921)<br />[[Società per le Ferrovie Complementari della Sardegna|FCS]] (1921-1989)<br>[[Ferrovie della Sardegna|FdS]] (1989-2010)<ref>Dal 2008 al 2010 come ARST Gestione FdS</ref>
|edizione = 23ª
|gestore = [[ARST]]
|organizzatore = [[Lega Nazionale Dilettanti|LND]] - C.R. Sardegna
|lunghezza = 78<ref>Estensione da Cagliari Piazza Repubblica a Isili dopo l'apertura di varianti negli anni novanta</ref>
|data inizio = 15 settembre 2013
|nazioni = {{ITA}}
|data fine = 6 aprile 2014
|scartamento = [[scartamento ridotto|ridotto]] 950 mm
|luogo = {{Bandiera|Sardegna|nome}}
|partecipantielettrificata = 16no
|diramazioni =
|formula = 1 [[girone all'italiana]], [[play-off]] e [[play-out]]
|note = Cagliari - Monserrato riconvertita a linea tranviaria nel [[2008]]
|sito web =
|mappa = Cagliari-Sorgono.png
|vincitore = {{Calcio Nuorese}}
|volta =
|retrocessioni ={{Calcio Tempio}}<br />{{Calcio Progetto Sant'Elia}}
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} Sergio Nurchi (20)
|incontri disputati = 240
|gol = 640
|edizione precedente = [[Eccellenza Sardegna 2012-2013|2012-2013]]
|edizione successiva =
}}
La '''ferrovia Cagliari – Isili''' è una linea ferroviaria a [[scartamento ridotto]] della [[Sardegna]], gestita dall'[[ARST]].
Realizzata negli [[anni 1880|anni ottanta dell'Ottocento]], fu con la [[ferrovia Monti-Tempio]] la prima linea pubblica a [[scartamento ridotto]] aperta all'esercizio in [[Sardegna]]<ref>{{cita|Altara|p. 141}}</ref>. Nata per collegare i centri del [[Sarcidano]], della [[Trexenta]], del [[Parteolla]] e dell'area a nord-est di [[Cagliari]] con il capoluogo sardo, è dal [[1997]] l'unica ferrovia della rete a 950 mm della Sardegna meridionale attiva per il trasporto pubblico. Dal [[2008]], in seguito all'apertura della linea 1 della [[tranvia di Cagliari]]<ref name="metroca">{{cita news|url=http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_52_20080318091622.pdf|titolo=È iniziata l’era di Metrocagliari|autore=Fabio Manca|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|formato=pdf|pagina=19|data=18 marzo 2008|accesso=25 ottobre 2013}}</ref>, l'esercizio ferroviario sulla linea è limitato al tronco Monserrato - Isili.
Il '''campionato italiano di calcio di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] regionale [[Eccellenza 2013-2014|2013-2014]]''' è la 23ª edizione del campionato di Eccellenza, sesta serie del [[campionato di calcio italiano]]. Questo è il girone organizzato dal Comitato Regionale [[Sardegna]], che si è disputato tra il 15 settembre [[2013]] e il 6 aprile [[2014]].
== StagioneStoria ==
La ferrovia venne costruita dalle [[Strade Ferrate Secondarie della Sardegna]] e aperta al traffico il 15 febbraio [[1888]]<ref name="orario_1888">{{cita web|url=http://www.lestradeferrate.it/30mono/30mono6.jpg|titolo=Orario|autore=Società Italiana per le Strade Ferrate Secondarie della Sardegna|formato=jpg|data=11 febbraio 1888|accesso=22 luglio 2010}}</ref>: questa linea, lunga in origine circa 82 km, era il primo tronco del collegamento ferroviario che dalla [[Stazione di Cagliari Viale Bonaria|stazione di viale Bonaria a Cagliari]], attraversando il [[Parteolla]], la [[Trexenta]] ed il [[Sarcidano]], avrebbe poi portato a [[Sorgono]] ed [[Arbatax]].
La stagione 2013-2014 vede la partecipazione di 5 società della [[Provincia di Cagliari]], 3 ciascuna per le province di [[Provincia di Sassari|Sassari]] [[Provincia di Olbia-Tempio|Olbia-Tempio]] e [[Provincia del Medio Campidano|Medio Campidano]] ed infine 2 dalla [[Provincia di Nuoro]].
Il proseguimento dei binari verso Sorgono fu ultimato nel [[1889]]; inoltre in quegli stessi anni iniziarono i lavori per la linea, che, diramandosi da [[Mandas]], avrebbe attraversato l'[[Ogliastra]] giungendo al porto di Arbatax. I lavori per questa linea procedettero
=== Novità ===
partendo dai due capolinea, e i due tronconi si congiunsero nel [[1894]], completando la rete delle SFSS<ref>{{cita|Altara|p.166}}</ref>.
A causa del ripescaggio in [[Serie D]] del Budoni e della promozione in questa serie del Latte Dolce per completare i ranghi del massimo campionato dilettantistico italiano, la stagione 2013-2014 vede rinnovarsi circa un terzo delle società partecipanti al torneo. A sostituire le promosse [[Olbia Calcio|Olbia]] e Latte Dolce e le retrocesse Pula, [[Castelsardo Calcio|Castelsardo]] e [[Carbonia Calcio|Carbonia]] sono in prevalenza le squadre che effettuano il salto di categoria dalla Promozione: la [[Nuorese Calcio|Nuorese]] e il Valledoria, entrambe tornate immediatamente nella massima categoria regionale dopo la retrocessione della [[Eccellenza Sardegna 2011-2012|stagione 2011-2012]], e le matricole Serramanna e [[La Palma (calcio)|La Palma Monte Urpinu]], quest'ultimo erede del La Palma Cagliari che, come la Nuorese, vanta trascorsi tra i professionisti in [[serie C2]]. La quinta squadra in arrivo nel campionato è un'altra società di [[Cagliari]], il Progetto Sant'Elia, retrocesso dalla Serie D. Le altre 11 società ai nastri di partenza del torneo sono le squadre classificatesi tra il 3º e il 13º posto nella [[Eccellenza Sardegna 2012-2013|stagione precedente]].
{{vedi anche|Ferrovia Isili-Sorgono|Ferrovia Mandas-Arbatax}}
[[File:Stazione di Mandas.jpg|thumb|right|La stazione ferroviaria di Mandas, a poca distanza dalla quale si dirama la linea per Arbatax, ospitò lo scrittore inglese David Herbert Lawrence durante il suo viaggio in [[Sardegna]]. ]]
Due quindi i [[Derby (calcio)|derby]] previsti nel corso della stagione: a quello [[Alghero|algherese]] tra Alghero e Fertilia disputato già nelle stagioni precedenti si aggiunge l'inedito, per la categoria, derby di [[Cagliari]] tra La Palma Monte Urpinu e Progetto Sant'Elia.
Nel [[1921]] la gestione della linea passò alle [[Ferrovie Complementari della Sardegna]], e quello stesso anno lo [[scrittore]] inglese [[David Herbert Lawrence]] pubblicò ''[[Mare e Sardegna]]'', libro in cui dedicò parecchie pagine alla narrazione del suo viaggio di pochi mesi prima lungo questa ferrovia.
{{quote|La carrozza era completamente piena di gente di ritorno dal mercato. Su queste ferrovie le carrozze di terza classe non sono divise in scompartimenti. Vengono lasciate aperte, così che uno vede tutti, come in una stanza. Le attraenti bisacce, le bertule, erano sistemate ovunque, e il grosso della gente si era immerso in un’animata conversazione. Tutto sommato, è la cosa più divertente, viaggiare in terza classe in treno. C’è spazio, c’è aria, ed è come trovarsi in un’allegra locanda, tutti sono di buon umore.|David H. Lawrence, Mare e Sardegna, 1921}}
Durante la [[seconda guerra mondiale]] la ferrovia si rivelò una via di salvezza fondamentale per migliaia di cagliaritani, che specie nei giorni dei bombardamenti [[alleati della seconda guerra mondiale|alleati]] del [[1943]] presero letteralmente d'assalto i treni in partenza dal capoluogo per rifugiarsi all'interno dell'isola. La stessa stazione di viale Bonaria fu danneggiata dagli ordigni<ref>{{cita|Altara|p. 154}}</ref>. Tornata la pace, la ferrovia nel dopoguerra fu interessata da una serie di interventi piuttosto importanti; in particolare vennero realizzate 18 varianti, lunghe complessivamente quasi 10 km<ref name="Ogliari" /><ref>{{cita|Altara|pp. 169-170}}</ref>, oltre a una totale sostituzione dell'[[armamento ferroviario|armamento]] e ad altri interventi di potenziamento<ref name="altara189">{{cita|Altara|p. 189}}</ref>.
=== Formula ===
Come nella stagione 2012-2013 il campionato di Eccellenza della Sardegna vede al via 16 squadre inserite in un unico [[girone all'italiana]], con un girone di andata e uno di ritorno di 15 giornate ciascuno. La vittoria di un incontro vale 3 punti in classifica, il pareggio 1 e la sconfitta nessuno.
Le partite si disputano, salvo eccezioni, tutte in contemporanea alla domenica pomeriggio, con il fischio d'inizio alle ore 16:00 ora locale durante il periodo in cui è in vigore l'[[ora legale]], e alle ore 15:00 con l'[[ora solare]]<ref name="calendario">{{cita web|url=http://www.figc-sardegna.it/sites/default/files/Calendario-Eccellenza_13-14.doc|titolo=Calendario Eccellenza 2013-2014|autore=[[FIGC]] - [[Lega Nazionale Dilettanti|LND]] Comitato Sardegna|data=30 agosto 2013|accesso=31 agosto 2013|formato=doc}}</ref>.
La formula del campionato prevede la promozione diretta in [[Serie D]] per la squadra che giunge in prima posizione in campionato, con [[play-off]] tra le squadre comprese tra la seconda e la quinta posizione per l'accesso agli spareggi nazionali<ref name="pro-retro" />. Lo schema prevede semifinali in partita unica tra le seconda e la quinta e tra la terza e la quarta classificata da disputarsi in casa della squadra con la miglior posizione tra le due<ref name="pro-retro" />; in caso di distanza in classifica superiore ai 10 punti tra le due contentendenti la semifinale non si disputa e la squadra meglio classificata accede alla finale. Questa si terrà in campo neutro tra le due squadre qualificate, e la vincente accederà agli spareggi interregionali per la promozione in Serie D<ref name="pro-retro" />.
[[File:Sardinia 1.jpg|thumb|left|Una automotrice diesel elettrica ADe delle FCS all'interno della stazione di Cagliari Piazza Repubblica negli [[anni 1980|anni ottanta]] Lo scalo sostituì l'originario capolinea cagliaritano di viale Bonaria nel 1968.]]La linea ottenne tra la fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]] e l'inizio degli [[anni 1960|anni sessanta]] anche nuovo materiale a trazione diesel<ref name="altara189" /> (ancora in uso negli [[anni 2010]]<ref name="inventariotreni">{{cita web | url=http://www.arst.sardegna.it/media/0/12911275923110/elenco_rotabili_ferroviari_lotto_2.pdf | titolo=Elenco Corpi ferroviari ARST FD | formato=pdf | editore=[[ARST]] | data=23 novembre 2010 | accesso=25 ottobre 2013}}</ref>), sia automotrici che locomotori, e prenderà nel segmento da Cagliari a Isili una connotazione sempre più di linea per il traffico pendolare.
Tre le retrocessioni previste nel campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]], ma da questa stagione il numero di retrocessioni dirette si riduce a 2<ref name="pro-retro">{{cita web|url=http://www.figc-sardegna.it/sites/default/files/Meccanismo_PROMOZIONI-FINALI-RETROCESSIONI-13-14.pdf|titolo=Meccanismo promozioni, fasi finali & retrocessioni|autore=FIGC - LND Comitato Sardegna|data=13 settembre 2013|accesso=14 settembre 2013}}</ref>, rispettivamente per quanto riguarda le squadre in quindicesima e sedicesima posizione, mentre le società in tredicesima e quattordicesima posizione disputano i [[play-out]], in partita secca in casa della meglio classificata, per evitare la stessa sorte. Nel caso di un divario in classifica tra le due formazioni di almeno 10 punti i play-out non si disputano e si ha la retrocessione diretta anche della quattordicesima classificata<ref name="pro-retro" />. Il numero di retrocessioni può tuttavia aumentare a 4 (con la retrocessione anche della vincente dei play-out o, in caso di non disputa, della tredicesima classificata) qualora dalla Serie D retrocedano altrettante squadre sarde<ref name="pro-retro" />.
Negli [[anni 1960|anni sessanta]] si diede il via allo spostamento del capolinea cagliaritano, decisione presa per motivi di urbanistica<ref>{{cita web| url=http://legislature.camera.it/deputati/legislatureprecedenti/leg02/vW_PDF.asp?Tipo=RSI&Data=13-06-1955&TipoSed=&intIdLegislatura=2 | titolo=Risposte scritte ad interrogazioni | editore=Camera dei Deputati | formato=pdf | pagine=11 | data=13 giugno 1955 | accesso=02 aprile 2008}}</ref>. Così il 1º dicembre [[1968]] lo storico capolinea cagliaritano compreso tra viale Diaz e viale Bonaria chiuse i battenti<ref>{{cita|Ogliari|p.1584}}</ref>, e i treni passeggeri si attestarono nella [[Stazione di Cagliari Piazza Repubblica|nuova stazione di piazza Repubblica]], mentre le rimesse e le officine vennero spostate nell'allora frazione di [[Monserrato]]<ref name="Ogliari" />. La stazione di viale Bonaria fu poi demolita negli [[anni 1970|anni settanta]] per lasciare spazio a degli edifici bancari. I lavori di spostamento del capolinea ebbero come effetto collaterale anche quello di perdere l'importante collegamento ferroviario tra la stazione di viale Bonaria ed il porto di Cagliari (raggiunto anche dai binari FS della vicina [[Stazione di Cagliari|stazione di piazza Matteotti]])<ref name="Concu">{{cita pubblicazione|url=http://ingegneri-ca.net/documenti/informazione/info121-d.pdf|titolo=Gli 8 km da piazza Repubblica al Policlinico|autore=Giuseppe Concu|pagine=2 (12)|formato=pdf|accesso=18 gennaio 2014}}</ref>: per questo motivo contestualmente allo spostamento della stazione terminale fu progettata una linea di collegamento tra la [[stazione di Monserrato]] e la rete FS nella periferia ovest del capoluogo, per preservare l'interscambio tra le due reti ferroviarie<ref name="Concu" />. Tuttavia i lavori della [[ferrovia Monserrato-San Paolo|linea Monserrato-San Paolo]], benché avviati, non furono mai completati.
Il calendario, diramato il 30 agosto 2013<ref name="calendario" />, prevede un unico turno infrasettimanale alla terza giornata (il 25 settembre), salvo eventuali recuperi. Prevista inizialmente un'unica sosta il 29 dicembre (per le festività di fine anno). Nella stesura del calendario per le due società di [[Alghero]] ([[Polisportiva Alghero|Alghero]] e Fertilia), aventi entrambe come campo di gioco designato lo [[stadio Mariotti]], sono stati adottati opportuni criteri di alternanza per permettere che le due squadre non giochino partite casalinghe nella stessa giornata.
Nel [[1989]] le FCS si fusero con le [[Strade Ferrate Sarde]], dando vita alle [[Ferrovie della Sardegna]] (dal [[2008]] ARST Gestione FdS), che nel [[1997]] chiusero al trasporto pubblico la [[Ferrovia Mandas-Arbatax|diramazione per Arbatax]] e la [[Ferrovia Isili-Sorgono|linea da Isili a Sorgono]], destinandole esclusivamente al servizio turistico [[Trenino Verde]].
In seguito all'[[alluvione]] del 18 e 19 novembre 2013 che ha pesantemente colpito la [[Sardegna]], il Comitato Regionale Sardegna della Lega Nazionale Dilettanti ha disposto il rinvio delle gare del 22, 23 e 24 novembre 2013 di tutti i tornei regionali (compresa la 12ª giornata di Eccellenza)<ref name="rinvio">{{cita web|url=http://www.figc-sardegna.it/content/rinviate-tutte-le-gare-del-22-23-e-24-novembre-2013|titolo=Rinviate tutte le gare del 22, 23 e 24 novembre 2013|autore=FIGC - LND Comitato Sardegna|data=21 novembre 2013|accesso=21 novembre 2013}}</ref>. Tale rinvio ha avuto come conseguenza lo slittamento di una settimana delle partite dei turni compresi tra la 12ª e la 16ª giornata, quest'ultima disputata il 29 dicembre 2013, data originariamente destinata alla sosta del campionato<ref name="rinvio" />.
[[File:FdS Cagliari Largo Gennari.jpg|thumb|right|Due automotrici FdS in sosta nell'allora capolinea di Cagliari largo Gennari. Dal 2008 i treni a scartamento ridotto non raggiungono più il capoluogo sardo.]]
==Squadre partecipanti==
Sempre a metà degli [[anni 1990|anni novanta]] vari interventi furono effettuati sul tracciato, con parecchie rettifiche di curve e nuove varianti costruite per permettere ai treni maggiori velocità di percorrenza, fatto che portò la lunghezza del tracciato da Cagliari a Isili a 77 km. Inoltre nel percorso urbano tra gli scali di Cagliari Piazza Repubblica e Monserrato veniva istituito un servizio ferroviario urbano<ref>{{cita news|titolo=È un treno ma è un metrò. La prima fermata sarà in via Vesalio|pubblicazione=L'Unione Sarda|autore=Caterina Pinna|data=30 dicembre 1994}}</ref>, che portò inoltre alla costruzione di nuove fermate intermedie lungo questa tratta.
{{Mappa di localizzazione+
|Sardegna
|float = right
|width = 300
|places =
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=40.557778 |long=8.321944 |label=<small>[[Polisportiva Alghero|Alghero]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=40.916667 |long=9.2 |label=<small>[[Foot Ball Club Calangianus 1905|Calangianus]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=39.233333 |long=9.5 |label=<small>Castiadas</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=40.593056 |long=8.284722 |label=<small>Fertilia</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=39.216667 |long=9.116667 |label=<small>[[La Palma (calcio)|La Palma]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=40.316667 |long=9.333333 |label=<small>[[Nuorese Calcio|Nuorese]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=39.416667 |long=9.566667 |label=<small>Muravera</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=39.216667 |long=9.116667 |label=<small>Progetto Sant'Elia</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=39.433333 |long=9.583333 |label=<small>Porto Corallo</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=39.483333 |long=8.9 |label=<small>Samassi</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=40.766667 |long=9.666667 |label=<small>San Teodoro</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=39.566667 |long=8.9 |label=<small>Sanluri</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=39.422778 |long=8.921667 |label=<small>Serramanna</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=40.166667 |long=9.2 |label=<small>Taloro Gavoi</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=40.9 |long=9.1 |label=<small>[[Associazione Sportiva Dilettantistica S.E.F. Tempio Pausania|Tempio]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Sardegna|lat=40.933333 |long=8.816667 |label=<small>Valledoria</small>|position=left}}
|caption = Ubicazione delle squadre partecipanti
}}
Su questa strada nei primi anni del [[III millennio|nuovo millennio]] le FdS diedero il via al progetto della [[tranvia di Cagliari]], basato in parte sulla riconversione a linea tranviaria con standard da [[metrotranvia]] del tracciato tra la [[stazione di Monserrato]] e quella di Cagliari-piazza Repubblica. I lavori, che riguardarono la costruzione del nuovo terminal della tranvia al posto della stazione ferroviaria di piazza Repubblica, portarono allo spostamento del capolinea cagliaritano alla fermata di largo Gennari nel [[2004]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2004/06/19/SD1PO_SD101.html|titolo=In 12 minuti da piazza Repubblica a Monserrato|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|data=19 giugno 2004|accesso=1º maggio 2011}}</ref>. La mattina del 17 marzo [[2008]] i treni FdS hanno raggiunto per l'ultima volta il capoluogo regionale; poche ore più tardi, infatti, l'inaugurazione della tranvia sanciva la chiusura al traffico ferroviario della Cagliari Piazza Repubblica-Monserrato Gottardo (poco più di 6 km), divenuta la linea 1 della tranvia cagliaritana<ref name="metroca" />. Il capolinea ferroviario è stato quindi spostato a Monserrato nella [[Stazione di Monserrato Gottardo|fermata Gottardo]], sita a pochi metri dalla stazione ferroviaria e punto di interscambio tra treni e tram. Nel [[2010]] la gestione della linea passò all'[[ARST]], in seguito alla fusione di quest'ultima con l'ARST Gestione FdS<ref>{{cita web|url=http://arst.sardegna.it/azienda/azienda_unica.html|titolo=Cagliari 25 ottobre 2010|opera=ARST.it|accesso=27 ottobre 2010}}</ref>.
{| class="wikitable sortable"
! Club
! Città
! Stadio<ref name="calendario" />
! Posizione 2012-2013
|-
| [[Polisportiva Alghero|A.S.D. Alghero 1945]]|| [[Alghero]] ([[Provincia di Sassari|SS]])|| [[Stadio Mariotti]] || [[Eccellenza Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''13º''' posto in '''Eccellenza''' Sardegna]]
|-
| [[Foot Ball Club Calangianus 1905|F.B.C. Calangianus]]|| [[Calangianus]] ([[Provincia di Olbia-Tempio|OT]])|| Campo comunale Signora Chiara || [[Eccellenza Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''11º''' posto in '''Eccellenza''' Sardegna]]
|-
| A.S.D. Socio Culturale Castiadas|| [[Castiadas]] ([[Provincia di Cagliari|CA]])|| Campo comunale L'Annunziata || [[Eccellenza Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''7º''' posto in '''Eccellenza''' Sardegna]]
|-
| S.S. Fertilia Calcio 1965|| [[Fertilia]] di [[Alghero]] ([[Provincia di Sassari|SS]])|| [[Stadio Mariotti]] || [[Eccellenza Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''5º''' posto in '''Eccellenza''' Sardegna]]
|-
| [[La Palma (calcio)|G.S. La Palma Monte Urpinu]]|| [[Cagliari]] || Campo C.R.A.S. || [[Promozione Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''3º''' posto nel girone A di '''Promozione''' Sardegna]]
|-
| A.S.D. Muravera|| [[Muravera]] ([[Provincia di Cagliari|CA]])|| Campo Comunale || [[Eccellenza Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''3º''' posto in '''Eccellenza''' Sardegna]]
|-
| [[Nuorese Calcio|U.S.D. Nuorese Calcio 1930]]|| [[Nuoro]] || [[Stadio Franco Frogheri]] || [[Promozione Sardegna 2012-2013#Classifica finale 2|'''1º''' posto nel girone B di '''Promozione''' Sardegna]]
|-
| G.S. Porto Corallo Villaputzu|| [[Villaputzu]] ([[Provincia di Cagliari|CA]])|| Campo Comunale || [[Eccellenza Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''4º''' posto in '''Eccellenza''' Sardegna]]
|-
| A.S.D. Progetto Calcio Sant'Elia|| [[Cagliari]] || Campo Progetto Sant'Elia || [[Serie D 2012-2013 (gironi G-H-I)#Classifica Girone G|'''18º''' posto nel girone G di '''Serie D''']]
|-
| U.S.D. Samassi Calcio 1968|| [[Samassi]] ([[Provincia del Medio Campidano|VS]])|| Campo Comunale || [[Eccellenza Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''8º''' posto in '''Eccellenza''' Sardegna]]
|-
| U.S. San Teodoro || [[San Teodoro (Sardegna)|San Teodoro]] ([[Provincia di Olbia-Tempio|OT]])|| Campo Comunale || [[Eccellenza Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''10º''' posto in '''Eccellenza''' Sardegna]]
|-
| A.S.D. Sanluri Calcio || [[Sanluri]] || Campo Comunale [[Uras]]<ref>Indicato come campo provvisorio, è stato utilizzato per la gran parte del campionato</ref>|| [[Eccellenza Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''9º''' posto in '''Eccellenza''' Sardegna]]
|-
| A.S.D. Serramanna Calcio|| [[Serramanna]] ([[Provincia del Medio Campidano|VS]])|| Campo Fausto Coppi || [[Promozione Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''1º''' posto nel girone A di '''Promozione''' Sardegna]]
|-
| Polisportiva Taloro Gavoi || [[Gavoi]] ([[Provincia di Nuoro|NU]])|| Campo Maristiai || [[Eccellenza Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''6º''' posto in '''Eccellenza''' Sardegna]]
|-
| [[Associazione Sportiva Dilettantistica S.E.F. Tempio Pausania|A.S.D. S.E.F. Tempio Pausania]] || [[Tempio Pausania]] || [[Stadio Nino Manconi]] || [[Eccellenza Sardegna 2012-2013#Classifica finale|'''12º''' posto in '''Eccellenza''' Sardegna]]
|-
| Polisportiva Valledoria 1951|| [[Valledoria]] ([[Provincia di Sassari|SS]])|| Campo Comunale || [[Promozione Sardegna 2012-2013#Classifica finale 2|'''3º''' posto nel girone A di '''Promozione''' Sardegna]]
|-
|}
== Caratteristiche ==
==Allenatori==
La Cagliari-Isili dal [[2008]], anno di chiusura all'esercizio ferroviario di poco più di 6 km tra Cagliari e Monserrato (destinati all'esclusivo utilizzo tranviario), è attiva in ambito ferroviario tra gli scali capolinea di Monserrato Gottardo e [[Stazione di Isili|Isili]]. Tra questi due impianti la linea si estende per circa 71 km, interamente a binario unico a [[scartamento]] da 950 mm, in corso di elettrificazione tra [[Stazione di Monserrato|Monserrato]] e [[Stazione di Settimo San Pietro|Settimo San Pietro]], sebbene a beneficio dei soli veicoli tramviari della [[tranvia di Cagliari]]<ref>{{cita news|url=http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_82_20130710085852.pdf|titolo=Linea ferrata pronta entro luglio|autore=Antonio Serreli|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|formato=pdf|data=10 luglio 2013|accesso=2 agosto 2013|pagina=22}}</ref>.
=== Tabella riassuntiva ===
[[File:ADe 9x FdS Monserrato.jpg|thumb|left|Treno composto da due ADe serie 90 in arrivo alla stazione di Monserrato, punto più basso della ferrovia dopo il 2008]]
{| class="wikitable sortable"
Il tracciato tra Monserrato (quota altimetrica minima della linea a 14 [[metri sul livello del mare|m s.l.m.]]<ref name="mslm">{{cita pubblicazione|titolo=Linea Monserrato - Isili - Profilo longitudinale|editore=ARST}} in {{cita web|url=http://www.arstspa.info/2312/elab.rar|titolo=Documenti bando di gara del 06.07.2012 - Codice CIG 4332990077 – CUP F51C10000000003|opera=arst.sardegna.it|formato=rar|accesso=3 agosto 2013}}</ref>) e Isili, interessato nel corso dei decenni a varie opere di rettifica, si sviluppa per circa metà dell'estensione in rettilineo (il 51% del percorso<ref name="Cirem">{{cita web|url=http://www.chilometrando.org/Monserrato%20Isili%20TPL_4.pdf|titolo=Prospettive per le ferrovie a scartamento ridotto|autore=Italo Meloni|coautori=Mario Olivari|formato=pdf|data=23 giugno 2008|accesso=2 agosto 2013|pagina=9}}</ref>), attraversando le campagne ai confini dell'hinterland cagliaritano con una costante ascesa verso [[Soleminis]]<ref name="altim">{{cita|Altara|pp. 189-193}}</ref>, in cui si raggiungono quote attorno ai 200 m s.l.m.. Superato questo centro, l'altimetria nei successivi centri del [[Parteolla]] prima e della [[Trexenta]] poi scende in maniera sensibile, ma costante, sino ai dintorni della fermata di Onigu (quote attorno ai 116 m s.l.m.<ref name="mslm" />). Da qui inizia la costante salita verso Isili, nel corso della quale si raggiunge, nei pressi della fermata di [[Serri]], il culmine della ferrovia a quota 574 m. s.l.m.<ref name="mslm" />. Complessivamente circa il 40% della linea si sviluppa su dislivelli altimetrici superiori al 10‰<ref name="Cirem" />, con punte massime del 30‰ di ascesa<ref name="ascese" /> in varie sezioni tra Suelli e Serri.
! Club
! Allenatore
! In carica da
|-
| {{Calcio Alghero}}
| Fabio Pala
| 21 gennaio 2014<ref name="allalg">{{cita news|url=http://sardegna.diariosportivo.it/articoli/ribaltone-alghero-esonerato-manunta-al-suo-posto-fabio-pala|titolo=Ribaltone Alghero, esonerato Manunta, al suo posto Fabio Pala|pubblicazione=Diariosportivo.it|data=22 gennaio 2014|accesso=24 gennaio 2014}}</ref>
|-
| {{Calcio Calangianus}}
| Franco Scanu
| estate 2013
|-
| {{Calcio Castiadas}}
| Marco Piras
| 12 dicembre 2012<ref>{{cita news|url=http://sardegna.diariosportivo.it/ultimora/il-castiadas-ha-scelto-il-sostituto-di-piccarreta-lallenatore-sar-marco-piras|titolo=Il Castiadas ha scelto il sostituto di Piccarreta, l'allenatore sarà Marco Piras|pubblicazione=Diariosportivo.it|data=12 dicembre 2012|accesso=31 agosto 2013}}</ref>
|-
| {{Calcio Fertilia}}
| Massimiliano Paba
| 1º luglio 2011<ref>{{cita news|url=http://notizie.alguer.it/n?id=42018|titolo=Il Fertilia ha scelto Massimiliano Paba |pubblicazione=Alguer.it|autore=Antonio Sini|data=1º luglio 2011|accesso=31 agosto 2013}}</ref>
|-
| {{Calcio La Palma}}
| Alberto Antinori
| estate 2007
|-
| {{Calcio Muravera}}
| [[Luís Oliveira]]
| 9 ottobre 2012<ref>{{cita news|url=http://sardegna.diariosportivo.it/ultimora/il-muravera-ha-scelto-lul-oliveira-il-successore-di-zaccheddu|titolo=Il Muravera ha scelto, è Lulù Oliveira il successore di Zaccheddu |pubblicazione=Diariosportivo.it|data=9 ottobre 2012|accesso=31 agosto 2013}}</ref>
|-
| {{Calcio Nuorese}}
| Bernardo Mereu
| 1º giugno 2013<ref>{{cita news|url=http://sardegna.diariosportivo.it/ultimora/bernardo-mereu-lallenatore-della-nuorese|titolo= Bernardo Mereu è l'allenatore della Nuorese |pubblicazione=Diariosportivo.it|data=1º giugno 2013|accesso=31 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.nuoresecalcio.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=1795:mercato-verdeazzurro&catid=89:aggiornamenti&Itemid=143|titolo= Bernardo Mereu guiderà la Nuorese del futuro |opera=Nuoresecalcio.eu|data=1º giugno 2013|accesso=31 agosto 2013}}</ref>
|-
| {{Calcio Porto Corallo}}
| Virgilio Perra
| 9 settembre 2013<ref>{{cita news|url=http://sardegna.diariosportivo.it/ultimora/accordo-fatto-domani-virgilio-perra-firma-il-porto-corallo|titolo= Accordo fatto, domani Virgilio Perra firma per il Porto Corallo |pubblicazione=Diariosportivo.it|data=8 settembre 2013|accesso=9 settembre 2013}}</ref>
|-
| {{Calcio Progetto Sant'Elia}}
| Gianfranco Antonazzo
| 4 marzo 2014<ref name="allpse">{{cita news|url=http://sardegna.diariosportivo.it/articoli/progetto-santelia-autogestione-capitan-loi-tempio-uno-spareggio-daremo-il-massimo|titolo= Progetto Sant'Elia in autogestione, capitan Loi: «A Tempio è uno spareggio, daremo il massimo» |pubblicazione=Diariosportivo.it|data=08 marzo 2014|accesso=21 marzo 2013}}</ref>
|-
| {{Calcio Samassi}}
| Paolo Busanca
| 6 gennaio 2014<ref name="allsam">{{cita news|url=http://sardegna.diariosportivo.it/ultimora/samassi-nunzio-falco-si-dimette-e-squadra-affidata-paolo-busanca|titolo= Samassi, Nunzio Falco si dimette e squadra affidata a Paolo Busanca |pubblicazione=Diariosportivo.it|data=7 gennaio 2014|accesso=24 gennaio 2014}}</ref>
|-
| {{Calcio San Teodoro}}
| [[Tomaso Tatti]]
| 8 ottobre 2013<ref name="allste">{{cita news|url=http://sardegna.diariosportivo.it/ultimora/tomaso-tatti-il-nuovo-allenatore-del-san-teodoro|titolo= Tomaso Tatti è il nuovo allenatore del San Teodoro |pubblicazione=Diariosportivo.it|data=8 ottobre 2013|accesso=8 ottobre 2013}}</ref>
|-
| {{Calcio Sanluri}}
| Graziano Mannu
| 27 luglio 2013<ref>{{cita web|url=http://www.sanluricalcio.it/index.php?view=article&catid=34:news&id=172:graziano-mannu-nuovo-mister|titolo= Graziano Mannu nuovo mister |opera=sanluricalcio.it|data=27 luglio 2013|accesso=31 agosto 2013}}</ref>
|-
| {{Calcio Serramanna}}
| Diego Mariano Ruggiero
| 18 febbraio 2014<ref name="allser">{{cita news|url=http://sardegna.diariosportivo.it/articoli/ruggiero-si-riprende-il-serramanna-sorpreso-della-chiamata-giocatori-demoralizzati-ma-con-l|titolo=Ruggiero si riprende il Serramanna: «Sorpreso della chiamata, giocatori demoralizzati ma con la rabbia giusta per salvarci»|pubblicazione=Diariosportivo.it|autore=Pietro Piga|data=22 febbraio 2014|accesso=4 marzo 2014}}</ref>
|-
| {{Calcio Taloro Gavoi}}
| Ivan Cirinà
| 26 giugno 2011<ref>{{cita news|url=http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2011/06/27/news/cirina-nuovo-tecnico-del-taloro-quartu-2000-sogna-gigi-marras-1.3475767|titolo= Cirinà nuovo tecnico del Taloro Quartu 2000 sogna Gigi Marras |pubblicazione=La Nuova Sardegna|autore=Stefano Serra|data=27 giugno 2011|accesso=31 agosto 2013}}</ref>
|-
| {{Calcio Tempio}}
| Giovanni Antonio Giuseppe Addis
| 14 gennaio 2014<ref name="alltem">{{cita news|url=http://sardegna.diariosportivo.it/ultimora/troppo-forte-il-richiamo-del-tempio-gianni-addis-il-nuovo-allenatore|titolo=Troppo forte il richiamo del Tempio, Gianni Addis è il nuovo allenatore |pubblicazione=Diariosportivo.it|data=15 gennaio 2014|accesso=24 gennaio 2014}}</ref>
|-
| {{Calcio Valledoria}}
| Giorgio Ventricini
| febbraio 2012
|}
Per quanto concerne i binari, la linea tra il [[2010]] e il [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2011/03/12/news/trenino-verde-riapre-la-tratta-cagliari-isili-1.3383368|titolo=Trenino verde, riapre la tratta Cagliari-Isili|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|data=12 marzo 2011|accesso=2 agosto 2013}}</ref> è stata sottoposta a interventi di potenziamento dell'armamento. Da allora i binari impiegano per tutta l'estensione della ferrovia [[rotaie Vignoles]] da 36 kg/m, montate su traverse biblocco in cemento<ref name="rel">{{cita pubblicazione|titolo=Sistema di comando e controllo del traffico ferroviario Monserrato - Isili e Macomer - Nuoro (relazione generale)|editore=ARST|pagine=5(6 nel pdf)}} in {{cita web|url=http://www.arstspa.info/2312/elab.rar|titolo=Documenti bando di gara del 06.07.2012 - Codice CIG 4332990077 – CUP F51C10000000003|opera=arst.sardegna.it|formato=rar|accesso=2 agosto 2013}}</ref>.
=== Allenatori esonerati, dimessi e subentrati ===
*{{Calcio Alghero}}: Dimissionario [[Massimo Demartis]] (resta come giocatore) dopo la 4ª giornata - Subentrati e dimissionari [[Antonello Cuccureddu]] (direttore tecnico) e Giuseppe Salaris (allenatore) dopo la 9ª giornata - Subentrato pro tempore Luigi Nuoto (allenatore della squadra [[juniores]]) sino alla 10ª giornata<ref>{{cita news|url=http://sardegna.diariosportivo.it/articoli/la-nuorese-rallenta-porto-corallo-fertilia-e-taloro-si-rifanno-sotto|titolo=La Nuorese rallenta, Porto Corallo, Fertilia e Taloro si rifanno sotto|pubblicazione=Diariosportivo.it|data=11 novembre 2013|accesso=12 novembre 2013}}</ref> - Subentrato ed esonerato Johnny Manunta<ref>{{cita news|url=http://www.algheroeco.com/sport/calcio-eccellenza-johnny-manunta-nuovo-allenatore-dellalghero.html|titolo=Calcio, Eccellenza: Johnny Manunta nuovo allenatore dell'Alghero|pubblicazione=Algheroeco.com|data=12 novembre 2013|accesso=21 novembre 2013}}</ref> sino alla 19ª giornata - Subentrato Fabio Pala<ref name="allalg" />.
*{{Calcio Progetto Sant'Elia}}: Esonerato Andrea Clarkson dopo la 25ª giornata - Subentrato Gianfranco Antonazzo<ref name="allpse" />.
*{{Calcio Samassi}}: Dimissionario [[Nunzio Falco]] dopo la 17ª giornata - Subentrato Paolo Busanca<ref name="allsam" />.
*{{Calcio San Teodoro}}: Esonerato Giovanni Pittalis dopo la 5ª giornata - Subentrato [[Tomaso Tatti]]<ref name="allste" />.
*{{Calcio Serramanna}}: Esonerato Guido Fenza dopo la 4ª giornata - Subentrato ed esonerato Mariano Ruggero dopo la 21ª giornata<ref>{{cita web|url=http://www.serramannacalcio.it/|titolo= Il Serramanna cambia la guida tecnica. |opera=serramannacalcio.it|data=5 ottobre 2013|accesso=8 ottobre 2013}}</ref> - Subentrato ed esonerato Giuseppe Mura dopo la 23ª giornata<ref>{{cita web|url=http://www.serramannacalcio.it/|titolo= Giuseppe Mura è il nuovo allenatore del Serramanna . |opera=serramannacalcio.it|data=5 febbraio 2014|accesso=17 febbraio 2014}}</ref> - Subentrato Mariano Ruggero<ref name="allser" />.
*{{Calcio Tempio}}: Dimissionario Gianni Mureddu dopo la 18ª giornata - Subentrato Giovanni Antonio Giuseppe Addis<ref name="alltem" />.
La gestione del movimento al 2013 è affidata a dirigenti movimento locali ed è basata sul distanziamento temporale dei treni<ref name="rel" />. Lungolinea è possibile effettuare gli incroci tra treni negli impianti di [[Stazione di Monserrato|Monserrato]], [[Stazione di Settimo San Pietro|Settimo San Pietro]], [[Stazione di Dolianova|Dolianova]], [[Donori]], [[Senorbì]], [[Gesico]]-[[Siurgus Donigala]], [[Stazione di Mandas|Mandas]] e nel [[Stazione di Isili|capolinea di Isili]]. Le altre fermate (compresa quella capolinea di Monserrato Gottardo) sono invece dotate del solo binario di corsa.
== Classifica finale ==
''Aggiornata al 6 aprile 2014.''<ref>{{cita news|titolo=Risultati classifiche|pubblicazione=[[L'Unione Sarda|L'Unione Sport]]|data=24 marzo 2014|pagina=10}}</ref>
<div align=center>
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- align=center style="background:#FFFF66;"
||[[File:1uparrow green.svg|15px]]||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Nuorese}}'''
||'''69'''||30||21||6||3||53||17||+36
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||2.||style="text-align:left;"|{{Calcio Fertilia}}
||'''63'''||30||18||9||3||50||21||+29
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Porto Corallo}}
||'''62'''||30||18||8||4||52||17||+35
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||4.||style="text-align:left;"|{{Calcio Taloro Gavoi}}
||'''55'''||30||15||10||5||52||18||+34
|-align=center
| ||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Sanluri}}
||'''50'''||30||13||11||6||31||22||+9
|-align=center
| ||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio Valledoria}}
||'''43'''||30||12||7||11||54||39||+15
|-align=center
| ||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio San Teodoro}}
||'''43'''||30||11||10||9||41||30||+11
|-align=center
| ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio Muravera}}
||'''43'''||30||13||4||13||53||47||+6
|-align=center
| ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio La Palma}}
||'''39'''||30||11||6||13||35||47||-12
|-align=center
| ||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio Castiadas}}
||'''37'''||30||10||7||13||32||36||-4
|- align=center
| ||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio Samassi}}
||'''34'''||30||10||4||16||40||58||-18
|-align=center
| ||12.||style="text-align:left;"|{{Calcio Alghero}}
||'''32'''||30||9||5||16||33||45||-12
|-align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||13.||style="text-align:left;"|{{Calcio Calangianus}}
||'''31'''||30||9||4||17||30||55||-25
|- align=center
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||14.||style="text-align:left;"|{{Calcio Serramanna}}
||'''26'''||30||7||5||18||33||55||-22
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||15.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Tempio}}'''
||'''23'''||30||7||2||21||22||61||-39
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]] ||16.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Progetto Sant'Elia}}'''
||'''20'''||30||6||2||22||29||72||-43
|}</div>
===VerdettiIn cifre===
*Lunghezza: 71+115 km<ref name="orario1112" /> in totale tra [[Stazione di Monserrato|Monserrato]] e [[Stazione di Isili|Isili]]. A questi vanno aggiunti i 270 m tra la stazione di Monserrato e la fermata di Monserrato Gottardo (avente progressiva chilometrica negativa<ref name="capit"/>). Il tratto riconvertito a tranvia nel 2008 tra la [[stazione di Cagliari Piazza Repubblica]] e la stazione di Monserrato misura 6421 m<ref name="os1-1969">Ordine di servizio 1/1969 del 31 gennaio 1969, cfr {{cita|Ogliari|}}</ref>. Il dismesso tratto tra le stazioni cagliaritane di Piazza Repubblica e [[stazione di Cagliari Viale Bonaria|Viale Bonaria]] misurava invece 1165 m<ref name="Ogliari">{{cita|Ogliari|}}</ref>.
* [[File:1uparrow green.png|30px]] '''Nuorese''' promossa in [[Serie D]]
*Pendenza massima:30‰<ref name="ascese">{{cita pubblicazione|titolo=Linea Monserrato - Isili - Piani schematici segnalamento|editore=ARST}} in {{cita web|url=http://www.arstspa.info/2312/elab.rar|titolo=Documenti bando di gara del 06.07.2012 - Codice CIG 4332990077 – CUP F51C10000000003|opera=arst.sardegna.it|formato=rar|accesso=3 agosto 2013}}</ref><ref name="mslm" />
* [[File:Noatunloopsong.png|30px]] '''Fertilia''', '''Porto Corallo''' e '''Taloro Gavoi''' ammessi ai play-off
*Raggio minimo di curvatura: 100 m<ref name="Cirem" />
* [[File:Noatunloopsong.png|30px]] '''Calangianus''' e '''Serramanna''' ammessi ai play-out
*Velocità massima: 90 km/h<ref name="Cirem" />
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''Tempio''' e '''Progetto Sant'Elia''' retrocessi in [[Promozione (calcio)|Promozione]]
== RisultatiPercorso ==
[[File:Stazione Cagliari FCS Viale Diaz 1960.jpg|thumb|right|L'originario capolinea cagliaritano di Viale Bonaria nel 1958, in occasione dell'inaugurazione delle prime automotrici ADe]]
===Calendario===
[[File:Fermata Cagliari Via Vesalio.jpg|thumb|right|La fermata di Via Vesalio a Cagliari, dopo la riconversione per l'impiego tranviario. Fu una delle fermate create negli anni novanta per il servizio ferroviario urbano delle FdS tra Cagliari e Monserrato]]
{| table width=100%
[[File:Stazione Mandas.jpg|thumb|right|La stazione di Mandas]]
| width=50% valign="top" |
[[File:Isili02.jpg|thumb|right|Il capolinea di Isili]]
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (1ª)'''
{| class="wikitable" margin: 1em; font-size:90%"
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Prima giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (16ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
!colspan=6|Stazioni e fermate
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 15 set. || 1-0 || {{tutto attaccato|Alghero-Progetto Sant'Elia}} || 1-3 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 29 dic<ref name="slittamento">Giornata rinviata di 7 giorni rispetto al calendario originario in seguito al differimento di una settimana dei turni compresi tra la 12ª e la 16ª giornata</ref>.
|- bgcolor=#F5F5F5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Calangianus-Serramanna}} || 1-0
|-
{{Percorso_fer3|exKDSTa||||Cagliari Marittima||interscambio con le FS}}
| 2-1 || {{tutto attaccato|La Palma Monte Urpinu-Castiadas}} || 1-1
{{Percorso_fer3|exmABZrg|O1=uexnSTRrg|uexCONTfq|||[[Rete tranviaria di Cagliari (1893-1973)|rete tranviaria urbana]]}}
|- bgcolor=#F5F5F5
{{Percorso_fer3|exSTR|O1=uexnSTR|exKBHFa||0,00|[[Stazione di Cagliari Viale Bonaria|Cagliari viale Bonaria]]|† 1968}}
| 4-0 || {{tutto attaccato|Muravera-San Teodoro}} || 4-0
{{Percorso_fer3|uexSTR|O1=exKRWl|O12=uexnSTR|exKRWg+r|||}}
|-
{{Percorso_fer3|uexABZlf|exmCRS|uexCONTfq||[[Rete tranviaria di Cagliari (1893-1973)|rete tranviaria urbana]]}}
| 2-1 || {{tutto attaccato|Nuorese-Tempio}} || 2-0
{{Percorso_fer3|uexCONTf|umKBHFxa||1+165/0,00|[[Stazione di Cagliari Piazza Repubblica|Cagliari <small>piazza</small> Repubblica]]||Capolinea ferroviario dal 1968 al 2004}}
|- bgcolor=#F5F5F5
{{Percorso_fer1|uemHST|0+381|Cagliari San Benedetto<ref>Denominata anche col nome di ''Via Puccini'' nella cartellonistica</ref>|}}
| bgcolor=#F0FFFF | 14 set. || 1-1 || {{tutto attaccato|Samassi-Sanluri}} || 0-1 || bgcolor=#F0FFFF | 28 dic.
{{Percorso_fer1|uBHF|0,64|Cagliari <small>largo</small> Gennari||Capolinea ferroviario dal 2004 al 2008}}
|-
{{Percorso_fer1|uHST|1,49|Cagliari Genneruxi}}
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 15 set. || 1-1 || {{tutto attaccato|Taloro Gavoi-Porto Corallo}} || 0-0 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | 29 dic.
{{Percorso_fer1|uHST|2,32|Cagliari Mercalli}}
|- bgcolor=#F5F5F5
{{Percorso_fer1|uemHST||Cagliari via Mercalli|† 2008}}
| 1-3 || {{tutto attaccato|Valledoria-Fertilia}} || 0-0
{{Percorso_fer1|uHST|3,42|Cagliari <small>via</small> Vesalio||7 m s.l.m.}}
|}
{{Percorso_fer1|uHST|4,17|Cagliari centro commerciale Pirri||8 m s.l.m.}}
| width=50% valign="top" |
{{Percorso_fer3|uexCONTgq|ueKRZ|uexCONTfq|||[[Rete tranviaria di Cagliari (1893-1973)|Tranvia Cagliari-Quartu Sant'Elena]]}}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
{{Percorso_fer1|uemBHF|4+643|[[Stazione di Cagliari-Pirri|Cagliari-Pirri]]|† 2008}}
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (2ª)'''
{{Percorso_fer1|uHST|4,80|Monserrato Caracalla}}
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Seconda giornata'''
{{Percorso_fer1|uemHST|5+490|Monserrato via del Redentore|† 2008}}
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (17ª)'''
{{Percorso_fer1|uHST|5,55|Monserrato Redentore}}
|- align=center
{{Percorso_fer2|uBS2+l|uBS2+r}}
!width=15% |
{{Percorso_fer2|uSTR+STRrg|uSTR+STRlg}}
!width=10% |
{{Percorso_fer2|STR|mSWBHF|6,30/0-270|[[Stazione di Monserrato Gottardo|Monserrato Gottardo]]}}
!width=50% |
{{Percorso_fer2|STR|uENDEe|||Depositi tranviari Monserrato (CRM)}}
!width=10% |
{{Percorso_fer2|BS2l|BS2c3||}}
!width=15% |
{{Percorso_fer1|BHF|6+421/0+000|[[Stazione di Monserrato|Monserrato]]||14 m s.l.m.}}
|-
{{Percorso_fer3||ABZrg|ENDEeq|||Raccordo depositi e officine Monserrato}}
| bgcolor=#E0F0FF | 21 set. || 0-1 || {{tutto attaccato|Castiadas-Alghero}} || 2-2 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 5 gen.
{{Percorso_fer1|SBRÜCKE|||Cavalcavia [[Strada statale 554 Cagliaritana|SS 554]]}}
|- bgcolor=#f5f5f5
{{Percorso_fer1|BST|0+729|[[Selargius]]||19 m s.l.m.}}
| bgcolor=#F0FFFF | 22 set. || 1-1 || {{tutto attaccato|Fertilia-La Palma Monte Urpinu}} || 0-0
{{Percorso_fer2|eBS2+l|BS2+r|||Vecchio tracciato Selargius-Settimo San Pietro}}
|-
{{Percorso_fer2|eBS2l|BS2r|}}
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | 21 set || 2-0 || {{tutto attaccato|Porto Corallo-Valledoria}} || 1-1
{{Percorso_fer1|BHF|3+974|[[Stazione di Settimo San Pietro|Settimo San Pietro]]||65 m s.l.m.}}
|- bgcolor=#F5F5F5
{{Percorso_fer2|eBS2+l|BS2+r|}}
| 3-2 || {{tutto attaccato|Progetto Sant'Elia-Muravera}} || 0-3
{{Percorso_fer2|exSTR|STR|||Vecchio tracciato Settimo San Pietro-Soleminis}}
|-
{{Percorso_fer2|eBS2l|BS2r|}}
| 2-3 || {{tutto attaccato|San Teodoro-Samassi}} || 2-0
{{Percorso_fer1|HST|11+860|[[Soleminis]]||181 m s.l.m.}}
|- bgcolor=#F5F5F5
{{Percorso_fer1|HST|14+590|[[Dolianova]] <small>(fermata via Cagliari)<ref>Nome non ufficiale cfr {{cita web|url=http://www.arstspa.info/6947.pdf|titolo=Nuova fermata ferroviaria al km 14+590 della linea di TPL Monserrato-Isili(c/o via Cagliari/Ingresso Comune di Dolianova)|autore=[[ARST]]|data=10 maggio 2012|accesso=22 maggio 2012|formato=pdf}}</ref></small>||192 m s.l.m.}}
| 0-0|| {{tutto attaccato|Sanluri-Calangianus}} || 0-1 || bgcolor=#F0FFFF | 22 gen<ref>Partita rinviata per maltempo</ref>.
{{Percorso_fer1|BHF|15+618|[[Stazione di Dolianova-Serdiana|Dolianova-Serdiana]]||193 m s.l.m.}}
|-
{{Percorso_fer2|BS2+l|eBS2+r|}}
| 0-1 || {{tutto attaccato|Serramanna-Nuorese}} || 1-1 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | 5 gen.
{{Percorso_fer2|STR|exSTR|||Variante Dolianova}}
|- bgcolor=#F5F5F5
{{Percorso_fer2|BS2l|eBS2r|}}
| bgcolor=#F0FFFF | 22 set. || 0-4 || {{tutto attaccato|Tempio-Taloro Gavoi}} || 0-2
{{Percorso_fer1|STR|||}}
|}
{{Percorso_fer2|eBS2+l|BS2+r|}}
|}
{{Percorso_fer2|exSTR|STR|||Vecchio tracciato Dolianova-Donorì}}
<br />
{{Percorso_fer2|exHST|STR||Is Mizas||153 m s.l.m.}}
{| table width=100%
{{Percorso_fer2|eBS2l|BS2r|}}
| width=50% valign="top" |
{{Percorso_fer1|BHF|24+647|[[Donori]]||140 m s.l.m.}}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
{{Percorso_fer1|BST|27+972|Piscanali||137 m s.l.m.}}
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (3ª)'''
{{Percorso_fer1|BST|30+571|Onigu||118 m s.l.m.}}
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Terza giornata'''
{{Percorso_fer1|HST|34+294|[[Barrali]]-[[Pimentel]]||131 m s.l.m.}}
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (18ª)'''
{{Percorso_fer2|BS2+l|eBS2+r|}}
|- align=center
{{Percorso_fer2|STR|exSTR|||Vecchio tracciato Barrali-Senorbì}}
!width=15% |
{{Percorso_fer2|BS2l|eBS2r|}}
!width=10% |
{{Percorso_fer1|BHF|40+852|[[Senorbì]]||186 m s.l.m.}}
!width=50% |
{{Percorso_fer1|HST|41+883|Senorbì <small>(fermata fronte stadio)</small>}}
!width=10% |
{{Percorso_fer1|HST|44+060|[[Suelli]]||225 m s.l.m.}}
!width=15% |
{{Percorso_fer1|eBST||Rifornitore Cerbu||276 m s.l.m.}}
|-
{{Percorso_fer1|BHF|51+028|[[Gesico]]-[[Siurgus Donigala]]||376 m s.l.m.}}
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=8 | 25 set. || 2-4 || {{tutto attaccato|Alghero-Fertilia}} || 0-3 || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | 12 gen.
{{Percorso_fer1|BHF|58+918|[[Stazione di Mandas|Mandas]]||494 m s.l.m.}}
|- bgcolor=#f5f5f5
{{Percorso_fer3|CONTgq|ABZrf||60+260||[[Ferrovia Mandas-Arbatax|Linea turistica da/per Arbatax]]}}
| 0-6 || {{tutto attaccato|Calangianus-San Teodoro}} || 0-2
{{Percorso_fer1|HST|63+309|[[Serri]]||566 m s.l.m.}}
|-
{{Percorso_fer1|BHF|71+115|[[Stazione di Isili|Isili]]||510 m s.l.m.}}
| 1-2 || {{tutto attaccato|La Palma Monte Urpinu-Porto Corallo}} || 0-6
{{Percorso_fer1|CONTf|||[[Ferrovia Isili-Sorgono|Linea turistica da/per Sorgono]]}}
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Muravera-Castiadas}} || 1-3 || bgcolor=#F0FFFF | 11 gen.
|-
| 3-4 || {{tutto attaccato|Samassi-Progetto Sant'Elia}} || 2-1 || bgcolor=#E0F0FF | 12 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Sanluri-Serramanna}} || 1-0 || bgcolor=#F0FFFF | 11 gen.
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Taloro Gavoi-Nuorese}} || 0-1 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | 12 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || {{tutto attaccato|Valledoria-Tempio}} || 3-0
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (4ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Quarta giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (19ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 | 29 set. || 3-0 || {{tutto attaccato|Castiadas-Samassi}} || 2-1 || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | 19 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Fertilia-Muravera}} || 3-5
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Nuorese-Valledoria}} || 1-3
|- bgcolor=#F5F5F5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Porto Corallo-Alghero}} || 1-0 || bgcolor=#F0FFFF | 18 gen.
|-
| bgcolor=#F0FFFF | 28 set || 8-0 || {{tutto attaccato|Progetto Sant'Elia-Calangianus}} || 1-4 || bgcolor=#E0F0FF | 19 gen.
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 | 29 set|| 0-1 || {{tutto attaccato|San Teodoro-Sanluri}} || 1-0 || bgcolor=#F0FFFF | 18 gen.
|-
| 0-5 || {{tutto attaccato|Serramanna-Taloro Gavoi}} || 1-3 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | 19 gen.
|- bgcolor=#F5F5F5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Tempio-La Palma Monte Urpinu}} || 0-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (5ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Quinta giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (20ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=6 | 6 ott. || 2-1 || {{tutto attaccato|Alghero-Tempio}} || 0-1 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 26 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Calangianus-Castiadas}} || 0-3
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|La Palma Monte Urpinu-Nuorese}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Muravera-Porto Corallo}} || 1-3
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Samassi-Fertilia}} || 0-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|San Teodoro-Serramanna}} || 1-1 || bgcolor=#F0FFFF | 25 gen.
|-
| bgcolor=#F0FFFF | 5 ott || 2-0 || {{tutto attaccato|Sanluri-Progetto Sant'Elia}} || 0-0 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | 26 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF | 6 ott || 1-1 || {{tutto attaccato|Valledoria-Taloro Gavoi}} || 1-3
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (6ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Sesta giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (21ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=8 | 13 ott. || 1-0 || {{tutto attaccato|Castiadas-Sanluri}} || 1-1 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | 2 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Fertilia-Calangianus}} || 1-2
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Nuorese-Alghero}} || 2-1 || rowspan=2 bgcolor=#F0FFFF | 1° feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
| 1-2 || {{tutto attaccato|Porto Corallo-Samassi}} || 1-1
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Progetto Sant'Elia-San Teodoro}} || 0-4 || rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF | 2 feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
| 1-2 || {{tutto attaccato|Serramanna-Valledoria}} || 1-4
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Taloro Gavoi-La Palma Monte Urpinu}} || 3-1
|- bgcolor=#F5F5F5
| 3-2 || {{tutto attaccato|Tempio-Muravera}} || 2-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (7ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Settima giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (22ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF | 20 set. || 1-1 || {{tutto attaccato|Alghero-Taloro Gavoi}} || 1-0 ||bgcolor=#E0F0FF | 9 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | 19 set. || 4-5 || {{tutto attaccato|Calangianus-Porto Corallo}} || 0-1 || bgcolor=#F0FFFF | 8 feb.
|-
| rowspan=6 bgcolor=#E0F0FF | 20 ott. || 0-2 || {{tutto attaccato|La Palma Monte Urpinu-Valledoria}} || 2-4 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 9 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || {{tutto attaccato|Muravera-Nuorese}} || 0-4
|-
| 0-4 || {{tutto attaccato|Progetto Sant'Elia-Serramanna}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Samassi-Tempio}} || 0-1
|-
| 3-0 || {{tutto attaccato|San Teodoro-Castiadas}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Sanluri-Fertilia}} || 0-5<ref>La gara, originariamente disputatasi l'8 febbraio 2014 e terminata con il punteggio di 1 a 0 per il Fertilia, non era stata omologata a causa di un errore tecnico dell'arbitro e ne era stata disposta la ripetizione, cfr {{cita web|url=http://www.figc-sardegna.it/sites/default/files/cu38-2013-2014%20%281%29_0_0.doc|titolo=Comunicato Ufficiale n° 38 del 27/02/2014|autore=Lega Nazionale Dilettanti - Comitato Regionale Sardegna|opera=figc-sardegna.it|formato=doc|data=27 febbraio 2014|accesso=3 marzo 2014}}</ref> || bgcolor=#F0FFFF | 19 mar.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (8ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Ottava giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (23ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF | 27ott. || 4-0 || Castiadas-Progetto Sant'Elia || 2-0 || rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF | 16 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Fertilia-San Teodoro}} || 2-2
|-
| 4-1 || {{tutto attaccato|Nuorese-Samassi}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Porto Corallo-Sanluri}} || 0-1
|-
| 4-1 || {{tutto attaccato|Serramanna-La Palma Monte Urpinu}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Taloro Gavoi-Muravera}} || 1-2
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Tempio-Calangianus}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Valledoria-Alghero}} || 1-3
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (9ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Nona giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (24ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 3 nov. || 2-1 || {{tutto attaccato|Alghero-La Palma Monte Urpinu}} || 1-1 || rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF | 23 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|Calangianus-Nuorese}} || 1-5
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Castiadas-Serramanna}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 || {{tutto attaccato|Muravera-Valledoria}} || 2-2
|-
| 0-1 || {{tutto attaccato|Progetto Sant'Elia-Fertilia}} || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | 2 nov. ||0-2|| {{tutto attaccato|Samassi-Taloro Gavoi}} || 0-2
|-
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | 3 nov. ||0-1|| {{tutto attaccato|San Teodoro-Porto Corallo}} || 0-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 || {{tutto attaccato|Sanluri-Tempio}} || 1-0
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (10ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Decima giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (25ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=6 | 10 nov. || 1-0 || {{tutto attaccato|Fertilia-Castiadas}} || 1-0 || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | 2 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || {{tutto attaccato|La Palma Monte Urpinu-Muravera}} || 1-1
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Nuorese-Sanluri}} || 2-2
|- bgcolor=#F5F5F5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Porto Corallo-Progetto Sant'Elia}} || 6-0 || bgcolor=#F0FFFF | 1° mar.
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Serramanna-Alghero}} || 3-2 || bgcolor=#E0F0FF | 2 mar.
|- bgcolor=#F5F5F5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Taloro Gavoi-Calangianus}} || 1-1 || bgcolor=#F0FFFF | 1° mar.
|-
| bgcolor=#F0FFFF | 9 nov. || 1-1 || {{tutto attaccato|Tempio-San Teodoro}} || 0-3 || bgcolor=#E0F0FF | 2 mar.
|- bgcolor=#F5F5F5
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | 10 nov. || 3-3 || {{tutto attaccato|Valledoria-Samassi}} || 0-1 || bgcolor=#F0FFFF | 1° mar.
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (11ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Undicesima giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (26ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF | 17 nov. || 2-1 || {{tutto attaccato|Calangianus-Valledoria}} || 0-1 || bgcolor=#F0FFFF | 8 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Castiadas-Porto Corallo}} || 1-2 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | 9 mar.
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Fertilia-Serramanna}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Muravera-Alghero}} || 1-2
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|Progetto Sant'Elia-Tempio}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-4 || {{tutto attaccato|Samassi-La Palma Monte Urpinu}} || 0-3
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|San Teodoro-Nuorese}} || 0-2 || bgcolor=#F0FFFF | 8 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || {{tutto attaccato|Sanluri-Taloro Gavoi}} || 0-0 || bgcolor=#E0F0FF | 9 mar.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (12ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Dodicesima giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (27ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF | 1° dic.<ref name="slittamento" /> || 2-0 || {{tutto attaccato|Alghero-Samassi}} || 0-2 || rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF | 16 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|La Palma Monte Urpinu-Calangianus}} || 0-1
|-
| 1-0 || {{tutto attaccato|Nuorese-Progetto Sant'Elia}} || 4-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || {{tutto attaccato|Porto Corallo-Fertilia}} || 1-1
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Serramanna-Muravera}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || {{tutto attaccato|Taloro Gavoi-San Teodoro}} || 0-2
|-
| 1-1 || {{tutto attaccato|Tempio-Castiadas}} || 0-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || {{tutto attaccato|Valledoria-Sanluri}} || 1-1<ref>Giocata a [[Monastir (Italia)|Monastir]]</ref>
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (13ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Tredicesima giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (28ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF | 8 dic.<ref name="slittamento" /> || 3-3 || {{tutto attaccato|Calangianus-Alghero}} || 0-2 || bgcolor=#E0F0FF | 23 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || {{tutto attaccato|Castiadas-Nuorese}} || 0-1 || bgcolor=#F0FFFF | 22 mar.
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Fertilia-Tempio}} || 3-0 || rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF | 23 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Porto Corallo-Serramanna}} || 3-0
|-
| 0-0 || {{tutto attaccato|Progetto Sant'Elia-Taloro Gavoi}} || 2-5
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-4 || {{tutto attaccato|Samassi-Muravera}} || 2-2
|-
| 2-0 || {{tutto attaccato|San Teodoro-Valledoria}} || 1-1 || bgcolor=#F0FFFF | 22 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || {{tutto attaccato|Sanluri-La Palma Monte Urpinu}} || 1-1 || bgcolor=#E0F0FF | 23 mar.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (14ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Quattordicesima giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (29ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF | 15 dic.<ref name="slittamento" /> || 0-1 || {{tutto attaccato|Alghero-Sanluri}} || 1-4<ref>Giocata a [[Samassi]]</ref> || rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF | 30 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 || {{tutto attaccato|La Palma Monte Urpinu-San Teodoro}} || 1-0
|-
| 2-1 || {{tutto attaccato|Muravera-Calangianus}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || {{tutto attaccato|Nuorese-Fertilia}} || 0-1
|-
| 4-2 || {{tutto attaccato|Samassi-Serramanna}} || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || {{tutto attaccato|Taloro Gavoi-Castiadas}} || 4-0
|-
| 0-2 || {{tutto attaccato|Tempio-Porto Corallo}} || 0-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || {{tutto attaccato|Valledoria-Progetto Sant'Elia}} || 6-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (15ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''Quindicesima giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (30ª)'''
|- align=center
!width=15% |
!width=10% |
!width=50% |
!width=10% |
!width=15% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF | 21 dic.<ref name="slittamento" /> || 3-2 || {{tutto attaccato|Calangianus-Samassi}} || 0-1 || bgcolor=#E0F0FF | 6 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF | 22 dic. || 1-0 || {{tutto attaccato|Castiadas-Valledoria}} || 0-2 || bgcolor=#F0FFFF | 5 apr.
|-
| bgcolor=#F0FFFF | 21 dic. || 1-0 || {{tutto attaccato|Fertilia-Taloro Gavoi}} || 1-1 || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | 6 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | 22 dic. || 0-0 || {{tutto attaccato|Porto Corallo-Nuorese}} || 0-2
|-
| 1-2 || {{tutto attaccato|Progetto Sant'Elia-La Palma Monte Urpinu}} || 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | 21 dic. || 0-0 || {{tutto attaccato|San Teodoro-Alghero}} || 3-1 || bgcolor=#F0FFFF | 5 apr.
|-
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | 22 dic. || 2-0 || {{tutto attaccato|Sanluri-Muravera}} || 0-2 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | 6 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || {{tutto attaccato|Serramanna-Tempio}} || 2-5
|}
| width=50% valign="top" |
|}
Le progressive chilometriche del tronco Monserrato-Isili fanno riferimento alla situazione della linea successiva all'attivazione della [[tranvia di Cagliari]]<ref name="orario1112">{{cita web|url=http://www.arstspa.info/TPL%20Monserrato%20-%20Isili%20invernale.pdf|titolo=Orario Generale di Servizio TPL - edizione giugno 2011|editore=[[ARST]]|formato=pdf|accesso=27 giugno 2012}}</ref><ref name="capit">{{cita pubblicazione|titolo=Sistema di comando e controllo del traffico ferroviario Monserrato - Isili e Macomer - Nuoro (capitolato tecnico)|editore=ARST|pagine=59-60}} in {{cita web|url=http://www.arstspa.info/2312/elab.rar|titolo=Documenti bando di gara del 06.07.2012 - Codice CIG 4332990077 – CUP F51C10000000003|opera=arst.sardegna.it|formato=rar|accesso=3 ottobre 2012}}</ref><ref name="mslm" /><ref name="os1-1969" />.
===Tabellone===
== Traffico ==
Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.
Con riferimento all'orario 2013/2014<ref>{{cita web|url=http://www.arstspa.info/TPL_CAI.pdf|titolo=Orario 2013/2014|formato=pdf|editore=ARST|accesso=27 ottobre 2013}}</ref>, la linea è interessata alle seguenti relazioni passeggeri:
<div align=center>
[[File:Tram Metrocagliari e ADe FdS Monserrato Gottardo.jpg|thumb|right|La fermata di Monserrato Gottardo, capolinea dal 2008 della ferrovia dove avviene l'interscambio treno-tram con la tranvia di Cagliari]]
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
* ''[[Stazione di Monserrato Gottardo|Monserrato Gottardo]]-[[Stazione di Dolianova-Serdiana|Dolianova]]'': Relazione effettuata in tempi compresi tra 21 e 26 minuti, nei giorni feriali vengono effettuate 5 corse tra Monserrato Gottardo e Dolianova e 7 nel verso opposto. Una coppia di corse è effettuata nei soli giorni scolastici.
|-
* ''Monserrato Gottardo-[[Stazione di Mandas|Mandas]]'': Questo collegamento viene effettuato nei feriali con 5 corse da sud a nord (tempi compresi tra 1 ora e 15 minuti e 1 ora e 27 minuti) e 6 da Mandas verso sud (1 ora e 12 minuti e 1 ora e 25 minuti i tempi delle corse più rapide e meno veloci).
| | ||style="width: 30px;"|ALG||style="width: 30px;"|CAL||style="width: 30px;"|CAS||style="width: 30px;"|FER||style="width: 30px;"|LPA||style="width: 30px;"|MUR||style="width: 30px;"|NUO||style="width: 30px;"|PCO||style="width: 30px;"|PSE||style="width: 30px;"|SAM||style="width: 30px;"|STE||style="width: 30px;"|SAN||style="width: 30px;"|SER||style="width: 30px;"|TAL||style="width: 30px;"|TEM||style="width: 30px;"|VAL
* ''Monserrato Gottardo-[[Stazione di Isili|Isili]]'': La relazione diretta che copre l'intera linea aperta al traffico ferroviario viene espletata con 3 coppie di corse feriali. I treni impiegano tra l'ora e 33 minuti e l'ora e 43 minuti per raggiungere Isili da Monserrato Gottardo e 1 ora e 31 percorrendo la ferrovia da nord a sud.
|-
* ''[[Stazione di Monserrato|Monserrato]]-Dolianova'': La prima corsa del mattino parte dalla stazione ferroviaria di Monserrato anziché dalla fermata Gottardo: l'unica relazione con questo itinerario che si effettua nei feriali viene espletata in 21 minuti.
|style="text-align: left;"|Alghero
* ''Mandas-Isili'': Nei giorni feriali vengono effettuate 3 coppie di corse lungo questa relazione, di cui una coppia con autobus sostitutivi (in coincidenza con il treno in partenza o in arrivo da Monserrato). 17 i minuti necessari per coprire la relazione su ferro, 19 con le autocorse sostitutive.
|style="background-color: #AAAAAA;"|
||2-0||2-2||2-4||2-1||2-1||1-2||0-1||1-0||2-0||1-3||0-1||2-3||1-1||2-1||3-1
|-
|style="text-align: left;"|Calangianus
||3-3||style="background-color: #AAAAAA;"|
||0-0||2-1||1-0||2-1||0-1||4-5||4-1||3-2||0-6||1-0||0-2||1-1||2-0||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Castiadas
||0-1||3-0||style="background-color: #AAAAAA;"|
||0-1||1-1||3-1||0-2||1-0||4-0||3-0||0-0||1-0||0-2||0-4||4-0||1-0
|-
|style="text-align: left;"|Fertilia
||3-0||1-0||1-0||style="background-color: #AAAAAA;"|
||1-1||1-0||1-0||1-1||3-1||4-0||1-1||5-0||1-0||1-0||2-1||0-0
|-
|style="text-align: left;"|La Palma M.U.
||1-1||2-1||2-1||0-0||style="background-color: #AAAAAA;"|
||0-1||0-2||1-2||3-2||3-0||3-2||1-1||2-0||1-3||1-0||0-2
|-
|style="text-align: left;"|Muravera
||1-0||2-1||3-0||5-3||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"|
||1-3||0-1||3-0||2-2||4-0||2-0||3-0||2-1||1-2||3-2
|-
|style="text-align: left;"|Nuorese
||1-0||5-1||1-0||2-1||3-0||4-0||style="background-color: #AAAAAA;"|
||2-0||1-0||4-1||2-0||1-1||1-1||1-0||2-1||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Porto Corallo
||1-0||1-0||2-1||0-0||6-0||3-1||0-0||style="background-color: #AAAAAA;"|
||3-0||1-2||0-0||1-0||3-0||0-0||4-0||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Progetto Sant'Elia
||3-1||8-0||0-2||0-1||1-2||3-2||0-4||0-6||style="background-color: #AAAAAA;"|
||1-2||0-1||0-0||0-4||0-0||2-0||0-6
|-
|style="text-align: left;"|Samassi
||2-0||1-0||1-2||1-2||2-4||2-4||1-0||1-1||3-4||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-2||1-1||4-2||0-2||3-1||1-0
|-
|style="text-align: left;"|San Teodoro
||0-0||2-0||3-0||2-2||0-1||0-4||1-1||0-1||4-0||2-3||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-1||1-1||2-0||3-0||2-0
|-
|style="text-align: left;"|Sanluri
||4-1||0-0||1-1||0-0||1-0||2-0||2-2||1-0||2-0||1-0||0-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||3-0||1-1||3-1||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Serramanna
||2-1||0-1||1-1||0-2||4-1||1-1||0-1||0-3||0-1||1-2||1-1||0-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-5||3-0||1-2
|-
|style="text-align: left;"|Taloro Gavoi
||0-1||1-0||4-0||1-1||2-0||3-0||0-0||1-1||5-2||2-0||2-0||0-0||3-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-0||3-1
|-
|style="text-align: left;"|Tempio
||1-0||2-1||1-1||0-3||0-1||3-2||0-2||0-2||1-0||1-0||1-1||0-1||5-2||0-4||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-3
|-
|style="text-align: left;"|Valledoria
||2-1||1-0||2-0||1-3||4-2||2-2||3-1||1-1||4-0||3-3||1-1||1-2||4-1||1-1||4-0||style="background-color: #AAAAAA;"|
|}</div align=center>
La ferrovia è attiva solamente nei giorni feriali; in quelli festivi è in funzione un servizio di autolinee sostitutive.
== Statistiche ==
=== Squadre ===
==== Capoliste solitarie ====
<timeline>
ImageSize = width:1000 height:100
PlotArea = left:15 right:15 bottom:40 top:0
DateFormat = yyyy
Period = from:1 till:30
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1
La tratta Cagliari Piazza Repubblica-Monserrato Gottardo è dal marzo 2008 espletata dalla [[tranvia di Cagliari]], di cui questo tronco ex ferroviario costituisce la linea 1. L'interscambio tram-treno avviene nel capolinea di Monserrato Gottardo.
TimeAxis = orientation:hor format:yyyy
Le relazioni vengono in gran parte coperte con automotrici: il deposito locomotive di Monserrato dispone al 2011<ref name="inventariotreni" /> di 10 [[Automotrice FdS ADe|automotrici ADe]] prodotte da [[Fiat Ferroviaria|Fiat]], [[Officine Meccaniche della Stanga|Stanga]] e [[TIBB]] tra il [[1957]] e il [[1960]] (sottoposte a restyling nel corso degli anni), oltre a 4 [[Automotrice FdS ADe serie 90|ADe]] [[AnsaldoBreda|Breda]]/[[ABB (Asea Brown Boveri)|ABB]] prodotte nel [[1995]]. Per i treni a maggior affluenza vengono utilizzati anche convogli trainati da [[Locomotiva FdS LDe|locomotori LDe]] [[Breda (azienda)|Breda]]/TIBB prodotti tra il [[1959]] e il 1960, disponibili in 6 esemplari per il compartimento di Cagliari, i cui colori identificativi presenti su locomotori e carrozze sono il celeste e il blu.
Colors =
id:Nuo value:rgb(0,0.66,0.31)
PlotData=
bar:Leaders width:15 mark:(line,white) align:left fontsize:S
from:8 till:11 shift:(-8,18) text:"[[Nuorese Calcio|Nuorese]]" color:Nuo
from:12 till:30 shift:(-8,18) text:"[[Nuorese Calcio|Nuorese]]" color:Nuo
</timeline>
==Mezzi di trazione==
====Classifica in divenire====
===Trazione a vapore===
<div align=center style="overflow: auto">
Nei primi anni dell'esercizio ferroviario sulla linea i treni viaggiarono al traino delle 17???????????<ref>{{cita|Altara|pp. 230-233}}</ref> [[Locomotive SFSS 1-46|locomotive ''Winterthur'']] assegnate al deposito SFSS di Cagliari: questi locotender di [[rodiggio]] 1-3-0, prodotti dalla [[svizzera]] [[Schweizerische Lokomotiv- und Maschinenfabrik]]
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
|-
! rowspan="2" | !!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª
|- style="background:#F0F0F0;"
! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!Alghero
|3||6||6||6||9||9||10||10||13||13||13||16||17||17||18||18||19||19||19||19||19||22||25||26||26||29||29||32||32||32
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Calangianus
|0||1||1||1||2||2||2||2||2||2||5||5||6||6||9||12||12||15||18||18||21||21||24||24||25||25||28||28||31||31
|-
!Castiadas
|0||0||0||3||4||7||7||10||10||10||13||14||14||14||17||18||19||22||25||28||29||30||33||34||34||34||37||37||37||37
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Fertilia
|3||4||7||10||13||16||17||18||21||24||27||28||31||31||34||35||36||39||39||42||42||43||46||49||52||53||56||59||62||63
|-
!La Palma M.U.
|3||4||4||7||7||7||7||7||7||7||10||13||13||16||19||20||21||21||24||24||24||24||27||28||29||32||32||33||36||39
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Muravera
|3||3||6||6||6||6||6||6||9||12||15||16||19||22||22||25||28||28||31||31||31||31||34||35||36||36||39||40||40||43
|-
!Nuorese
|3||6||7||10||13||16||19||22||25||26||27||30||33||36||37||40||41||44||44||47||50||53||53||56||57||60||63||66||66||69
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Porto Corallo
|1||4||7||10||13||13||16||19||22||25||25||26||29||32||33||34||35||38||41||44||45||48||48||49||52||55||56||59||62||62
|-
!Progetto Sant'Elia
|0||3||6||9||9||9||9||9||9||9||12||12||13||13||13||16||16||16||16||17||17||20||20||20||20||20||20||20||20||20
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Samassi
|1||4||4||4||4||7||10||10||10||11||11||11||11||14||14||14||14||17||17||17||18||18||21||21||24||24||27||28||31||34
|-
!San Teodoro
|0||0||3||3||4||7||10||11||11||12||13||13||16||16||17||17||20||23||26||27||30||31||32||33||36||36||39||40||40||43
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Sanluri
|1||2||5||8||11||11||12||12||15||16||17||20||23||26||29||32||35||35||35||36||37||40||43||44||45||46||46||47||50||50
|-
!Serramanna
|3||3||3||3||4||4||7||10||13||16||16||17||17||17||20||20||21||21||21||22||22||22||22||23||26||26||26||26||26||26
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Taloro Gavoi
|1||4||5||8||9||12||13||16||19||22||23||26||27||30||30||31||34||34||37||40||43||43||43||46||47||48||48||51||54||55
|-
!Tempio
|0||0||0||0||0||3||3||6||6||7||7||8||8||8||8||8||8||8||8||11||14||17||17||17||17||20||20||20||20||23
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Valledoria
|0||0||3||3||4||7||10||13||13||14||14||14||14||17||17||18||19||22||25||25||28||31||31||32||32||35||36||37||40||43
|-
|}</div>
2 Mallet Schwartzkopff 200-201 1910 chk
==== Classifiche di rendimento ====
4 (Orenstein &) Koppel D (1-4-0?) 300-303 1915
{| table width=100%
FCS 7 Breda 1C 1915 1-7 Isili-Villacidro
| width=50% valign="top" |
3 [[Locomotiva FDS 400]] Reggiane 1930 400-402 1-C-1
===== Rendimento andata-ritorno =====
2 Mallet Borsig 202 (1906) 10 (1911) (ex Ferrovia Adriatico Appennino) B+B
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Ritorno'''
|- align=center
!width=140|
!width=40|
!width=140|
!width=40|
|-
| Nuorese || 37 || Nuorese || 32
|- bgcolor=#f5f5f5
| Fertilia || 34 || Fertilia || 29
|-
| Porto Corallo || 33 || Porto Corallo || 29
|- bgcolor=#f5f5f5
| Taloro Gavoi || 30 || San Teodoro || 26
|-
| Sanluri || 29 || Valledoria || 26
|- bgcolor=#f5f5f5
| Muravera || 22 || Taloro Gavoi || 25
|-
| Serramanna || 20 || Calangianus || 22
|- bgcolor=#f5f5f5
| La Palma Monte Urpinu || 19 || Muravera || 21
|-
| Alghero || 18 || Sanluri || 21
|- bgcolor=#f5f5f5
| Castiadas || 17 || Castiadas || 20
|-
| San Teodoro || 17 || La Palma Monte Urpinu || 20
|- bgcolor=#f5f5f5
| Valledoria || 17 || Samassi || 20
|-
| Samassi || 14 || Tempio || 15
|- bgcolor=#f5f5f5
| Progetto Sant'Elia || 13 || Alghero || 14
|-
| Calangianus || 9 || Progetto Sant'Elia || 7
|- bgcolor=#f5f5f5
| Tempio || 8 || Serramanna || 6
|}
| width=50% valign="top" |
===== Rendimento casa-trasferta =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''In casa'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''In trasferta'''
|- align=center
!width=140|
!width=40|
!width=140|
!width=40|
|-
| Nuorese || 41 || Nuorese || 28
|- bgcolor=#f5f5f5
| Fertilia || 37 || Porto Corallo || 28
|-
| Porto Corallo || 34 || Fertilia || 26
|- bgcolor=#f5f5f5
| Taloro Gavoi || 34 || San Teodoro || 21
|-
| Muravera || 32 || Taloro Gavoi || 21
|- bgcolor=#f5f5f5
| Sanluri || 30 || Sanluri || 20
|-
| Valledoria || 29 || La Palma Monte Urpinu || 15
|- bgcolor=#f5f5f5
| Calangianus || 27 || Samassi || 14
|-
| Castiadas || 26 || Serramanna || 14
|- bgcolor=#f5f5f5
| La Palma Monte Urpinu || 24 || Valledoria || 14
|-
| Alghero || 23 || Castiadas || 11
|- bgcolor=#f5f5f5
| San Teodoro || 22 || Muravera || 11
|-
| Samassi || 20 || Alghero || 9
|- bgcolor=#f5f5f5
| Tempio || 20 || Progetto Sant'Elia || 6
|-
| Progetto Sant'Elia || 14 || Calangianus || 4
|- bgcolor=#f5f5f5
| Serramanna || 12 || Tempio || 3
|}
|}
====Trazione Recorddiesel =elettrica===
LDe
*Maggior numero di vittorie: Nuorese (21)
ADe
*Minor numero di sconfitte: Fertilia e Nuorese (3)
ADe 90
*Migliore attacco: Valledoria (54 gol fatti)
*Miglior difesa: Nuorese e Porto Corallo (17 gol subiti)
*Miglior differenza reti: Nuorese (+36)
*Maggior numero di pareggi: Sanluri (11)
*Minor numero di pareggi: Progetto Sant'Elia e Tempio (2)
*Maggior numero di sconfitte: Progetto Sant'Elia (22)
*Minor numero di vittorie: Progetto Sant'Elia (6)
*Peggiore attacco: Tempio (22 gol fatti)
*Peggior difesa: Progetto Sant'Elia (72 gol subiti)
*Peggior differenza reti: Progetto Sant'Elia (-43)
=== IndividualiGalleria ===
<center>
==== Classifica marcatori ====
<gallery>
<small>''Aggiornati al 6 aprile 2014''<ref>Basata sui tabellini settimanali de "[[L'Unione Sarda]]"</ref></small>
File:Cagliari FdS Largo Gennari.jpg|<center>La fermata cagliaritana di Largo Gennari, capolinea dal 2004 al 2008, in seguito utilizzata dalla tranvia
{{MultiCol}}
File:Stazione Monserrato 2.jpg|<center>La stazione di Monserrato
{| align=center style="font-size: 100%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
</gallery>
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
</center>
{{Classifica marcatori|reti=20|rigori=2|nazione=ITA|nome=Sergio Nurchi|squadra=Muravera|testa=on|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=17|rigori=0|nazione=ITA|nome=Antonio Mesina|squadra=Samassi|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=17|rigori=1|nazione=BRA|nome=Patrick Caetano Ferreira|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=5|nazione=ITA|nome=Fabrizio Serra|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=2|nazione=ITA|nome=Alessandro Cherchi|squadra=Taloro Gavoi|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=1|nazione=ITA|nome=Emanuele Alessandrì|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=1|nazione=ITA|nome=Stefano Sarritzu|squadra=Sanluri|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=1|nazione=ITA|nome=Mario Fadda|squadra=Taloro Gavoi|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=4|nazione=ITA|nome=Omar Floris|squadra=Castiadas|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=1|nazione=ITA|nome=Michele Chelo|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=1|nazione=ITA|nome=Davide Farci|squadra=La Palma Monte Urpinu|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=3|nazione=ITA|nome=Alessandro Basciu|squadra=Progetto Sant'Elia|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=0|nazione=ITA|nome=Christian Ibba|squadra=San Teodoro|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=1|nazione=ITA|nome=Gianluca Ligas|squadra=Serramanna|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=0|nazione=ITA|nome=Matteo Tedde|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=1|nazione=ITA|nome=Manuele Del Nero|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=1|nazione=ITA|nome=Paolo Tribuna|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=0|nazione=ITA|nome=Luca Suella|squadra=La Palma Monte Urpinu|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=0|nazione=ITA|nome=Cristian Sias|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=0|nazione=ITA|nome=Pierpaolo Taraschi|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=3|nazione=ITA|nome=Samuele Curreli|squadra=Samassi|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=1|nazione=ITA|nome=Romino Kozeli|squadra=San Teodoro|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=1|nazione=ITA|nome=Gianluca Siazzu|squadra=San Teodoro|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
{{Cassetto|larghezza=40%|Altri marcatori|{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=ITA|nome=Gian Mario Tusacciu|squadra=Calangianus|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ESP|nome=Jaime Martinez|squadra=Castiadas|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=Matteo Ortu|squadra=Castiadas|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=Marco Puddu|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=Federico Farci|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=Fabio Cocco|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ARG|nome=[[Luis Arcamone]]|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=Luca Piras|squadra=Taloro Gavoi|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=Riccardo Sanna|squadra=Taloro Gavoi|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=Mauro Carbini|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=0|nazione=ITA|nome=Fabrizio Nuoto|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=0|nazione=ITA|nome=Cristian Luiu|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=0|nazione=ITA|nome=Stefano Mereu|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=0|nazione=ITA|nome=Antonio Usai|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=1|nazione=ITA|nome=Fabrizio Avanzini|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=5|nazione=ITA|nome=Manrico Porceddu|squadra=Samassi|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=1|nazione=ITA|nome=Simone Magri|squadra=Tempio|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=0|nazione=ITA|nome=Daniele Giorgini|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Diego Sacco|squadra=Calangianus|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Emilio Di Fiore|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Mirko Onano|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Tommaso Puddu|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Paride Gigli|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Fabio Nuvoli|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Paolo Uccheddu|squadra=Samassi|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=1|nazione=ITA|nome=Luca La Rosa|squadra=San Teodoro|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Alessandro Mascia|squadra=San Teodoro|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=1|nazione=ITA|nome=Alessandro Congia|squadra=Sanluri|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Riccardo Milia|squadra=Sanluri|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=William Amorati|squadra=Serramanna|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Fabrizio Frau|squadra=Serramanna|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Alessio Melis|squadra=Serramanna|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Roberto Mele|squadra=Taloro Gavoi|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=ITA|nome=Alessandro Lorico|squadra=Tempio|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Nicola Sanna|squadra=Calangianus (2) <br />Alghero (1)|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=Luca Di Angelo|squadra=Nuorese (1)<br />Calangianus (2)|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=SEN|nome=Ibrahim Aynde Ganiyu|squadra=Calangianus|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=2|nazione=ITA|nome=Renato Marini|squadra=Calangianus|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=Giovanni Soro|squadra=Calangianus|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ARG|nome=Patricio Federico Zuccolilli|squadra=Valledoria (2)<br />Castiadas (1)|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=2|nazione=ITA|nome=Michele Medda|squadra=La Palma Monte Urpinu|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=William Pirisi|squadra=La Palma Monte Urpinu|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Matteo Sarigu|squadra=La Palma Monte Urpinu|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=Giuseppe Corona|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=3|nazione=ITA|nome=Fabio Puggioni|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Federico Usai|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Federico Bonu|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Pierpaolo Falchi|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Giuseppe Atzori|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Omar Porru|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=Riccardo Ibba|squadra=Progetto Sant'Elia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Jacopo Lussu|squadra=Progetto Sant'Elia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Mirko Mascia|squadra=Progetto Sant'Elia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Michele Podda|squadra=Samassi|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Samuele Frau|squadra=Sanluri|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Andrea Satta|squadra=Serramanna|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=Alberto Usai|squadra=Serramanna|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Salvatore Mura|squadra=Taloro Gavoi|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Gabriele Foresti|squadra=Tempio|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=Roberto Maffucci|squadra=Tempio|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Antonio Marielli|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Marco Piras|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Antonello Muzzoni|squadra=Calangianus|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Massimo Piscopo|squadra=Calangianus|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Christian Cacciuto|squadra=Castiadas|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Alessio Mastromarino|squadra=Castiadas|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Pierluigi Pilleri|squadra=Castiadas|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Gianluca De Martino|squadra=Castiadas|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Francesco Letizia|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Antonio Masala|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ARG|nome=Luca Emanuel Milo|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Gabriele Pinna|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Roberto Sini|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Alessandro Medda|squadra=La Palma Monte Urpinu|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Manuel Perra|squadra=La Palma Monte Urpinu|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Luca Concas|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Marco Dessena|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=NGR|nome=Simeon Ezeadi|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=2|nazione=ITA|nome=Alessandro Alessandrì|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=NGR|nome=Nnamdi Peter Nnamani|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Mattia Corongiu|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Andrea Sigismondo|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Andrea Girau|squadra=Progetto Sant'Elia|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Fabrizio Sedda|squadra=Progetto Sant'Elia|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=William Tronu|squadra=Serramanna(1)<br />Progetto Sant'Elia (1)|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Michele Fazi|squadra=Samassi|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Alessio Filigheddu|squadra=San Teodoro|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Fabian Raab|squadra=Sanluri|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Marco Pinna|squadra=Taloro Gavoi|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Giuseppe Sedilesu|squadra=Taloro Gavoi|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Giuseppe Silvetti|squadra=Taloro Gavoi|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Nicola Ferraro|squadra=Tempio|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Carlo Nativi|squadra=Tempio|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Nicola Dettori|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Antonio Fois|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Vittorio Gareddu|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Pancrazio Sebastiano Lepori|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Gabriele Sanna|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Andrea Coghene|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Riccardo Grabesu|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Fabio Levacovich|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Alessio Mannu|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Joseph Manzini|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Raimondo Serra|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Mirko Tenerelli|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=1|nazione=ITA|nome=Antonio Zaccheddu|squadra=Alghero|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=1|nazione=ITA|nome=Domenico Nicolli|squadra=Calangianus|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=NGR|nome=Musibao Oluwalogeon|squadra=Calangianus|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Fabio Boi|squadra=Castiadas|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Vittorio Bozzo|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Marco Carboni|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Luigi Lavecchia]]|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Stefano Mereu|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Carlo Piga|squadra=Fertilia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Andrea Berlucchi|squadra=La Palma Monte Urpinu|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Gianluca Damiano|squadra=La Palma Monte Urpinu|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Manuel Littera|squadra=La Palma Monte Urpinu|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Luca Nepitella|squadra=La Palma Monte Urpinu|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Giacomo Chessa|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Martino Ciminà|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=1|nazione=ITA|nome=Angelo Marci|squadra=Muravera|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Gabriele Bazzoni|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Federico Biscu|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Luca Di Laura|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Michele Fadda|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Bruno Frongia|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Mattia Gallon|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ARG|nome=Gonzalo Rodriguez|squadra=Nuorese|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Marco Capelli|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Sergio Depau|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Andrea Massessi|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Roberto Volpe|squadra=Porto Corallo|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Tommaso Brignone|squadra=Progetto Sant'Elia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Filippo Lai|squadra=Progetto Sant'Elia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Riccardo Meloni|squadra=Progetto Sant'Elia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Nicolò Pecco|squadra=Progetto Sant'Elia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Pierluigi Serreli|squadra=Progetto Sant'Elia|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Nicola Manunza|squadra=Samassi|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Christofer Arrica|squadra=San Teodoro|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Davide Budroni|squadra=San Teodoro|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Pasquale Lai|squadra=San Teodoro|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Carlo Pintus|squadra=San Teodoro|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Marcello Pitta|squadra=San Teodoro|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Mirco Carboni|squadra=Sanluri|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Andrea Epis|squadra=Sanluri|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Gabriele Pancotto|squadra=Sanluri|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Filippo Pilloni|squadra=Sanluri|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Andrea Salis|squadra=Sanluri|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Luca Santoni|squadra=Sanluri|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Marco Aresu|squadra=Serramanna|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Alessandro Cherchi|squadra=Serramanna|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Maurizio Mascia|squadra=Serramanna|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Nicola Leo|squadra=Serramanna|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Gianluca Manca|squadra=Taloro Gavoi|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Domenico Andreoli|squadra=Tempio|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Sebastian Fraschini|squadra=Tempio|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Lorenzo Marras|squadra=Tempio|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Mario Abozzi|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Matteo Bianco|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Simone Masia|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=ITA|nome=Giuseppe Pitruzzello|squadra=Valledoria|testa=off|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori/fine}}
}}
{{EndMultiCol}}
==== RecordNote ====
{{references|2}}
*Capocannoniere: Sergio Nurchi (Muravera, 20 gol)
*Maggior numero di gol in una partita: Gianluca Siazzu (4 gol in Calangianus - San Teodoro 0-6, 25 settembre [[2013]]) e Alessandro Basciu (4 gol in Progetto Sant'Elia - Calangianus 8-0, 28 settembre 2013)
=== PartiteBibliografia ===
* {{cita libro|autore=Edoardo Altara |titolo=Binari a Golfo Aranci - Ferrovie e treni in Sardegna dal 1874 ad oggi|anno=1992 |editore=Ermanno Albertelli Editore |ISBN = 88-85909-31-0|cid=Altara}}
* Più gol: Calangianus - Porto Corallo 4-5, 19 ottobre 2013 (9)
* {{cita libro|autore=Elettrio Corda |titolo=Le contrastate vaporiere - 1864/1984: 120 anni di vicende delle strade ferrate sarde: dalle reali alle secondarie, dalle complementari alle statali|anno=1984 |editore=Chiarella}}
* Maggiore scarto di gol: Progetto Sant'Elia - Calangianus 8-0, 28 settembre 2013 (8)
* {{cita libro|autore=Francesco Ogliari| wkautore=Francesco Ogliari| titolo=La sospirata rete|anno=1978 |editore=Cavallotti Editori |città=Milano|cid=Ogliari}}
* Maggior numero di reti in una giornata: 32 reti (3ª giornata)
* {{cita libro|autore=Fernando Pilia |titolo=Il trenino verde della Sardegna - Un secolo di storia tra pionieri, banditi, letterati e turisti|editore=Silvana Editoriale|anno=1994|ISBN = 88-366-0474-9}}
* Minor numero di reti in una giornata: 14 reti (16ª giornata)
* {{cita libro|titolo=Catalogo dei Viaggi con il Trenino Verde |editore=ARST|edizione=16|url=http://issuu.com/faustopitzalis/docs/tv_2013ridotto|anno=2013}}
* {{cita web|url=http://www.ilmondodeitreni.it/lineeferroviarie/arbatax.html|titolo=La Mandas-Arbatax|opera=Ilmondodeitreni.it|autore=Francesco Cannas|accesso=02 luglio 2010}}
== Fase regionale Coppa Italia Dilettanti ==
{{vedi anche|Coppa Italia Dilettanti 2013-2014 (fase regionale)}}
=== Ottavi di finale ===
Andata 1º settembre 2013 - Ritorno 8 settembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.figc-sardegna.it/sites/default/files/Cu06-2013-2014.doc|titolo=Comunicato Ufficiale 6 2013-2014|autore=FIGC - LND Comitato Sardegna|data=8 agosto 2013|accesso=31 agosto 2013|formato=doc}}</ref>
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Alghero}}|| 2-3 |'''{{Calcio Fertilia}}'''|| 1-2 | 1-1 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Muravera}}|| 2-4 |'''{{Calcio Porto Corallo}}'''|| 1-2 | 1-2 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Progetto Sant'Elia}}|| 2-5 |'''{{Calcio La Palma}}'''|| 2-3 | 0-2 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Sanluri}}|| 1-3 |'''{{Calcio Castiadas}}'''|| 0-0 | 1-3 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Serramanna}}|| 3-4 |'''{{Calcio Samassi}}'''|| 1-0 | 2-4 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Taloro Gavoi}}|| 2-3 |'''{{Calcio Nuorese}}'''|| 1-2 | 1-1 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Tempio}}|| 2-3 |'''{{Calcio Calangianus}}'''|| 1-2 | 1-1 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Valledoria}}|| 2-4 |'''{{Calcio San Teodoro}}'''|| 2-1 | 0-3 |winner=2}}
|}
=== Quarti di finale ===
Andata 9 ottobre 2013 - Ritorno 23 ottobre 2013
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Calangianus}}|| 2-3 |'''{{Calcio Nuorese}}'''|| 1-1 | 1-2 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Castiadas}}|| 2-3 |'''{{Calcio Porto Corallo}}'''|| 2-1 | 0-2 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Fertilia}}|| 2-4 |'''{{Calcio San Teodoro}}'''|| 0-1 | 2-3 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Samassi}}|| 3-6 |'''{{Calcio La Palma}}'''|| 0-1 | 3-5 |winner=2}}
|}
=== Semifinali ===
Andata 28 novembre 2013 - Ritorno 11 dicembre 2013
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|{{Calcio San Teodoro}}|| 2-2 | '''{{Calcio Nuorese}}''' || 0-1 | 2-1 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio La Palma}}|| 1-6 |'''{{Calcio Porto Corallo}}'''|| 1-1 | 0-5 |winner=2}}
|}
=== Finale ===
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|{{Calcio Nuorese}}|| 0-1 |'''{{Calcio Porto Corallo}}'''|winner=2}}
|}
==Note==
{{references|2}}
== VociCollegamenti correlateesterni ==
* {{cita web|url=http://arst.sardegna.it|titolo=ARST|accesso=21 aprile 2011}}
*[[Serie A 2013-2014]]
<!---
*[[Serie B 2013-2014]]
{{Ferrovie sarde}}
*[[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014]]
{{portale|Sardegna|trasporti}}
*[[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014]]
*[[Serie D 2013-2014]]
*[[Eccellenza 2013-2014]]
*[[Promozione 2013-2014]]
*[[Coppa Italia 2013-2014]]
*[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014]]
*[[Coppa Italia Primavera 2013-2014]]
*[[Campionato Primavera 2013-2014]]
*[[Supercoppa Primavera]]
[[Categoria:Linee ferroviarie in Sardegna|Cagliari-Isili]]
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Isili]]
*{{cita web|url=http://www.figc-sardegna.it|titolo=FIGC - Lega Nazionale Dilettanti- Comitato Regionale Sardegna|accesso=31 agosto 2013}}
[[Categoria:Trasporti a Cagliari]]
*{{cita web|url=http://sardegna.diariosportivo.it|titolo=Diario Sportivo - Sardegna|accesso=31 agosto 2013}}
<!--<nowiki>
{{Eccellenza Sardegna storico}}
{{Eccellenza storico}}
{{Regionale storico}}
{{Campionati Regionali Sardegna storico}}
{{Calcio in Italia 2013-2014}}
{{Portale|calcio|Italia}}
--->
[[Categoria:Calcio nel 2013]]
[[Categoria:Calcio nel 2014]]
[[Categoria:Campionato italiano di calcio di Eccellenza|Sardegna 2013-2014]]
</nowiki>-->
|