Wikipedia:Pagine da cancellare/Michele Cataudella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: === {{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|2}}|multiple|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|3}}|[[:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|2}}]]... |
→Michele Cataudella numero di testi pubblicati: nuova sezione |
||
Riga 5:
[[Categoria:Cancellazioni del 21 luglio 2014]]</noinclude>
Filologo che ha scritto molto ma pubblicato e diffuso molto meno. Di un tale accademico le biblioteche italiane dovrebbero essere colme dei suoi scritti ma invece, da una ricerca su SBN appaiono solo due pubblicazioni non riportate nell'elenco. Forse un omonimo? Il problema comunque non si pone in quanto anche se le opere fossero del biografato, queste sono solo due, e non tre, requisito sufficiente per scrittori. Dalla voce non si evince alcun motivo di enciclopedicità. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce <span style="color:black;">'''mascarato'''</span>]])</sup> 22:09, 21 lug 2014 (CEST)
== Michele Cataudella numero di testi pubblicati ==
{{subst:Cancellazione/consensuale
Il Filologo in questione secondo Sbn ha pubblicato due libri, ma almeno per Ibs ne ha pubblicati '''4'''
http://www.ibs.it/libri/cataudella+michele/libri+di+cataudella+michele.html
in più, molti di questi testi '''sono pubblicati''' su riviste universitarie specializzate, o su riviste scientifiche specializzate, come si legge nell'elenco degli scritti, che a questo punto, superano la decina. Credo che la diffusione sia un'argomentazione soggettiva visto, che si tratta di testi di valore scientifico e non di best seller, ragionando così(non mi permetto di fare paragoni improponibili) ma molti grandi della letteratura non sarebbero stati mai citati da nessuno, ci sono grandissimi autori che hanno scritto un solo libro, ma nessunno ha mai messo in dubbio la loro grandezza.
Alcuni suoi scritti trattano di inediti di autori del '500 e quindi credo che per la storia della letteratura, abbiano un discreto se non fondamentale valore.
Pregherei allora di approfondire titolo per titolo e verificarne il valore.
| |||