[[File:06a bocca di malamocco.jpg|miniatura|default|La bocca di porto di Malamocco con i lavori in corso]]
ÈAlla in avanzata fasebocca di realizzazione la concaporto di navigazione che permetterà il transito delle grandi navi quando le paratoie saranno alzate, in modo da evitare qualsiasi interferenza con le attività portuali in caso di acqua alta e con il Mose in funzione. A lato della concaMalamocco è stato allestito un cantiere provvisorio per la costruzione dei cassoni di alloggiamento delle paratoie (per le schiere di Malamocco e di Lido San Nicolò e relativi(7 cassoni di spalla)alloggiamento chee verranno2 posizionati nei fondalicassoni di bocca. Sono ultimati gli interventispalla per ilogni rinforzo dei fondali nell’area in cui verranno posate le paratoie. All’esterno della bocca è ultimata anche la scogliera curvilinea lunga circa 1300 m, che smorza le correnti di marea e delimita un bacino di acque calme a protezione della conca di navigazionebarriera).
In aprile 2014 è entrata in funzione la conca di navigazione per il transito delle grandi navi, che verrà utilizzata quando le paratoie saranno alzate in modo da evitare qualsiasi interferenza con le attività portuali.
In giugno 2014 è iniziata la posa dei cassoni per questa barriera, che verrà ultimata in ottobre.
All’esterno della bocca è ultimata la scogliera curvilinea lunga circa 1300 m, che smorza le correnti di marea e delimita un bacino di acque calme a protezione della conca di navigazione.