Utente:Astrolabbio/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
 
=== Formula ===
Al torneo partecipano 20 squadre che si sfidano in un [[girone all'italiana]] secondo la struttura più consueta dei campionati calcistici moderni. Ogni partecipante deve sfidare tutti gli altri per due volte: la prima nel girone d'andata, l'altra nel girone di ritorno. L'ordine in cui vengono affrontate le altre squadre è stabilito dal calendario, il quale stabilisceprevede che tutte le partite d'andata che verranno ripetute nello stesso ordine al ritorno, ma con l'inversione però del terreno di gioco. Vengono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta, indipendentemente dal fattore campo.
 
Come la stagione precedente, per via del [[Coefficiente UEFA|Ranking Uefa]] le prime tre squadre si qualificano per la [[UEFA Champions League]], la 4ª classificata nei turni preliminari della stessa competizione. Accedono alla [[UEFA Europa League]] la 5ª e la 6ª classificata e la vincitrice della [[Coppa del Re 2013-2014]]. Qualora quest'ultima però avesse già ottenuto la qualificazione alle competizioni [[UEFA]] (quindi fosse arrivata tra la 1ª e la 6ª posizione in campionato) allora aotterrebbe qualificarsiil pass per la [[UEFA Europa League]] sarà la squadra finalista perdente; oppurese quellaanche questa fosse già in una posizione utile per andare in Europa, la quinta sarebbe qualificata direttamente, mentre otterrebbe la qualificazione il club che ha terminato la stagione in 7ª posizione. Le ultime 3 squadre retrocedono direttamente in Segunda División 2014-2015-2016.
 
==Squadre partecipanti==