Luigi Paladini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
Dei figli avuti da Caterina Morosini, si ricordano
*il primogenito '''Ferrante''', che alla morte del padre ereditò i feudi di Salice e Guagnano e nel 1522 acquisì la baronia di [[Campi Salentina|Campi]], in seguito alla morte senza eredi della cugina Giovanna Maremonti, figlia della zia paterna Giulia;
*'''Giulia''', che sposò il barone di Campi Bellisario Maremonti ed è ricordata come intima di [[Isabella Del Balzo]]. Di lei ci rimane un felice ritratto fatto da [[Rogeri di Pacienzia]] nel poemetto ''Lo Balzino'', che narra in ottave la vita di [[Isabella del Balzo]] dalla nascita fino al trionfo regale del 13 febbraio 1498<ref>''De Salice la Baronessa Catherinella / D'ogne virtù et fama viva fontana / Cum Iulia sua figlia tanto bella / Che è più celeste et diva che humana / De Campie è Baronessa questa stella / Che splende in omne loco si è soprana / Cum tal honestà accompagna sua bellezza / Che vera Dea da ciaschun s'apprezza'' (Rogeri di Pacienzia, ''Lo Balzino'')</ref>;
*'''Fabrizio''', che datosi alla vita ecclesiastica, fu abate commendatario di [[San Giovanni in Venere]], nella diocesi teatina.