Utente:Giorgio27002/Sandbox/Cinema Altra lingua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
====[[Akira Kurosawa]]====
* {{Nihongo|'''''[[Rashomon]]'''''|羅生門|Rashōmon|lett. "La porta nelle mura difensive"}} - 1950 **** <ref>Oscuro come l'inferno. Una citazione assoluta quando si parla di verità parallele e inconciliabili.</ref>
====[[:en:Derek Kwok| Derek Kwok]]====
* [[:en:As the Light Goes Out| As the Light Goes Out]] - Hong Kong - 2014 ** <ref>Noia infuocata per i pompieri di Hong Kong, salvataggi spettacolari ma tutti già visti, buoni sentimenti, qualità video straordinaria</ref>
====[[:en:Dante Lam| Dante Lam]]====
* [[:en:That Demon Within| That Demon Within]] - (Mo Ging, 魔警) - 2014 - Hong Kong - [[:en:Daniel Wu| Daniel Wu]] and [[Nick Cheung]]. It premiered at the 64th Berlin International Film Festival in February 2014 - 16 edition of Far East Film Festival in Udine. *** <ref>Thriller psicologico di grana grossa. Efficace nelle scene di ultraviolenza, qualche eccesso hitchcockiano che introduce un senso di ingenuità nel visual ad alta definizione. Hong Kong neutra e impersonale come il carattere del protagonista. Plot complesso ma ben organizzato, si scioglie senza contraddirsi sia sul piano psicologico sia nell'azione.</ref>
* [[:en:The Stool Pigeon| The Stool Pigeon]] (线人) - 2010 - Hong Kong-Chinese film starring [[:en:Nicholas Tse| Nicholas Tse]], [[Nick Cheung]].** <ref>The film is about police detective Don Lee who uses informants to gain information about gangsters. Hong Kong dei piccoli malviventi e dei ladri di strada. La tragedia degli informatori, la pupa del gangster sentimentale, il poliziotto roso dai rimorsi e dalle contraddizioni. Tutto già visto e presentato con eccessiva enfasi. Magari potessimo fare un film così a Milano</ref>
====[[Christian Petzold]]====
* [[La scelta di Barbara]] - (''Barbara'') - 2012 con [[Nina Hoss]] - [[Orso d'argento per il miglior regista]] al [[Festival internazionale del cinema di Berlino|Festival di Berlino 2012]].*** <ref>Suscita una giusta quantità di sdegno per le vessazioni subite da cittadini innocenti, da parte del regime poliziesco comunista. Nina è bellissima e un po' ripugnante, i tempi lenti ricordano l'antica cinematografia dell'est (qui un colore allegro prefigura il lieto fine e la caduta del muro). Forse non così intrigante come [[Le vite degli altri]] ma altrettanto necessario.</ref>
| |||