Vincenzo Macaluso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio in AttivitàAltre inserito automaticamente |
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretto un collegamento - Borboni |
||
Riga 20:
==Biografia==
Fu capitano di artiglieria. Nel 1848 nella guerra per l'indipendenza siciliana comandò la batteria "[[Sicilia|Trinacria]]" e si distinse nell'assedio di [[Messina]]. Venuta meno la rivoluzione, rientrati i [[Borbone di Napoli|Borboni]], fu esiliato.
Con un atto di sfida inalberò il 3 luglio [[1859]] il tricolore sul Monte La Pietra, "una rocca isolata bianchissima sorgente a cavaliere tra [[Grotte]] e [[Comitini]]", e diede così inizio a una rivolta che si espanse a macchia d'olio fino a [[Palermo]]. Per le sue ardite gesta patriottiche subì tre condanne a morte da parte dei
Nel [[1861]] ad [[Agrigento]] fondò il periodico "La Pietra". Nel 1885 diresse a Roma "Le Forche caudine", giornale stampato in 130 000 copie.
| |||