Augusta Leigh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MM (discussione | contributi) +F |
MM (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
Incontrò il fratellastro solo quando questi era già studente ad Harrow, e iniziò con lui un fitto rapporto epistolare fin dal 1804, divenendo la sua principale confidente, in particolare per quanto riguardava i suoi contrasti con la madre. La corrispondenza si interruppe durante il [[grand tour]] di lord Byron (giugno 1809 - luglio 1811), ma riprese quando Augusta gli inviò le sue condoglianze per la morte della madre, avvenuta poco prima del suo ritorno. Si frequenterano quindi con maggiore frequenza e ci sono indizi per pensare ad una relazione incestuosa tra loro: quando nacque nel la quarta figlia di Augusta, Medora Leigh (1814-1849), Byron andò a trovare la sorella e in seguito confidò in una lettera alla sua amica lady Melbourne "''it is not an ape and if it is, that must be my fault.''" (il figlio di un rapporto incestuoso si credeva potesse nascere deforme).
[[Anne Isabella Milbanke]] (1792-1860), divenuta la moglie di lord Byron nel gennaio 1815, ebbe presto dei dubbi sulla sanità mentale del marito; mentre era incinta della loro figlia scrisse ad Augusta, che li raggiunse nel novembre dello stesso anno. A dicembre nacque una bambina che ebbe nome di [[Ada Lovelace|Augusta Ada]] dalla zia. Nel gennaio 1816, su richiesta del marito, Anne si trasferì con la bambina dai propri genitori, mentre Augusta rimaneva a vivere con il fratellastro, per timore che commettesse suicidio. Poco dopo Anne chiese al marito la separazione, accusandolo di avere una relazione incestuosa con la sorella<ref>[http://englishhistory.net/byron/lclamb.html
Durante il suo esilio, dedicò ancora poesie alla sorella<ref>''[https://en.wikisource.org/wiki/The_Works_of_Lord_Byron_%28ed._Coleridge,_Prothero%29/Poetry/Volume_4/Stanzas_to_Augusta Stanzas to Augusta]'' e ''[https://en.wikisource.org/wiki/The_Works_of_Lord_Byron_%28ed._Coleridge,_Prothero%29/Poetry/Volume_4/Epistle_to_Augusta Epistle to Augusta] (1816).</ref>.
|