Pollieno Auspice (console sotto Commodo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 61:
Pollieno Auspice era membro della [[gens Polliena|''gens'' italica dei ''Pollienii'']], figlio dell'omonimo [[Pollieno Auspice (console sotto Marco Aurelio)|Pollieno Auspice]]. Divenne console suffetto prima della morte di [[Commodo]] (capodanno del [[192]]), molto probabilmente nel [[185]]. Da questo momento in poi si sa poco o nulla di lui, e la sua carriera potrebbe essere continuata fino al regno di [[Alessandro Severo]].
Il suo incarico successivo fu probabilmente quello di ''Iudex ex delegatione Caesarum'' o ''Vice Augg cognoscens'' (il sostituto giudice dell'imperatore a Roma), che tenne prima del [[192]], o forse tra il [[197]] e il [[202]], o attorno al [[218]]-[[219]]. Auspice ricoprì anche numerosi incarichi [[province romane|provinciali]] in questo periodo, come ''[[Legatus Augusti pro praetore]]'' della ''[[Hispania Tarraconensis]]'' (tra il [[186]]-[[189]], o tra il [[193]]-[[197]], o [[222]]-[[235]]), della [[Dacia (provincia romana)|Dacia]] (tra il [[190]]-[[192]], o [[193]]-[[197]], o [[222]]-[[235]]), della [[Mesia inferiore]] (tra il [[193]]-[[197]], oppure tra il [[222]]-[[235]]) e in [[
== Note ==
|