Utente:Franco aq/sandbox7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
L'autore aveva solo diciassette anni quando, nel 1894, creò una prima versione in bronzo dell'opera<ref name="Landmark">{{cita sito|LandmarkHunter.com|}}</ref>, alta solo {{converti|18|in|cm|0|sp=us|lk=on}}.
Nel 1987 Fraser si recò a parigi, in Francia, per continuare i suoi studi come artista e portò con se una piccola versione in bronzo di ''The End of the Trail'' con la quale nel 1898 vinse il Premio [[John Wanamaker]] alla mostra dell'''American Artists Association'' a Parigi<ref name="National Cowboy & Western Heritage Museum">{{cita sito|National Cowboy & Western Heritage Museum|}}</ref>.
Questo prestigioso riconoscimento gli diede la possibilità di studiare presso l<nowiki>'</nowiki>''[[École des Beaux-Arts]]'' di Parigi e di diventare l'assistente di [[Augustus Saint-Gaudens]], prominente scultore negli Stati Uniti, che ebbe una forte influenza sullo sviluppo dello stile di Fraser.
Riga 61:
Per quest'opera Fraser apportò diverse modifiche al suo piccolo bronzo: sostituì lo scudo con un sacchetto per le medicine che, insieme con il forte vento che soffia da dietro sulla figura e il suo cavallo, rappresentano la spiritualità del popolo dei nativi americani.
Un altro cambiamento di rilievo fu la rimozione di una parte del manto di pelle di bufalo per esporre la muscolatura della figura e rappresentarne la forza<ref name="National Cowboy & Western Heritage Museum"
Posta all'ingresso dell'esposizione, l'opera di Fraser ebbe grande successo e guadagnò rapidamente una vasta fama.
| |||