Yoav Gallant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretto un collegamento - IDF
Riga 3:
|Nome = Yoav
|Cognome = Galant
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Giaffa
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1958
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|PreAttività =
|Attività = militare
|Epoca =
|Epoca2 =
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = israeliano
È|PostNazionalità = il, comandante delle [[Comando meridionale (Israele)|Comando meridionale]] delle [[Forze di difesaDifesa israelianeIsraeliane]].
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|FineIncipit =
|Immagine = Yoav galant.jpg
|Didascalia =
|DimImmagine =
}}
 
Nato a [[Jaffa]], in Israele, Galant ha conseguito una laurea in Economia e gestione delle Finanze presso l'[[Università di Haifa]]. Ha iniziato la sua carriera militare nel [[1977]], nei commando della Marina del [[Shayetet 13]]. Dopo una breve parentesi come civile, nella quale lavorò come boscaiolo in [[Alaska]], rientrò nelle IDF.
È il comandante delle [[Comando meridionale (Israele)|Comando meridionale]] delle [[Forze di difesa israeliane]].
 
Nato a [[Jaffa]], in Israele, Galant ha conseguito una laurea in Economia e gestione delle Finanze presso l'[[Università di Haifa]]. Ha iniziato la sua carriera militare nel [[1977]], nei commando della Marina del [[Shayetet 13]]. Dopo una breve parentesi come civile, nella quale lavorò come boscaiolo in [[Alaska]], rientrò nelle IDF.
 
Completato l'addestramento come Ufficiale di Marina, venne assegnato al comando di una nave lanciamissili e di una compagnia di forze speciali della Marina.
Riga 47 ⟶ 25:
Nel [[2001]] viene nominato vice-comandante del Comando Forze Terrestri di Tsahal.
Nel [[2002]] ottiene il rango di Maggiore Generale, per poi diventare il Segretario Militare del Primo Ministro [[Ariel Sharon]]; nel [[2005]] viene quindi nominato comandante del [[Comando meridionale (Israele)|Comando meridionale]].
In tale ruolo, ha pianificato e diretto l'[[Operazione Piombo Fusofuso]] contro le forze di [[Hamas]] nella [[Striscia di Gaza]], nel gennaio [[2009]].
 
Nel [[2010]] è stato indicato come nuovo Capo di Stato Maggiore di Tsahal dal Ministro della Difesa [[Ehud Barak]]<ref>[http://www.jpost.com/Israel/Article.aspx?id=185608 Jerusalem Post, 22/8/2010]</ref>.
Riga 56 ⟶ 34:
==Voci correlate==
* [[Shayetet 13]]
* [[Forze di Difesa Israeliane]]
* [[IDF]]
* [[Comando meridionale (Israele)]]