Macriano Minore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Figlio di [[Macriano Maggiore]] e di una donna nobile (probabilmente di nome Giunia), Macriano Minore è detto tribuno militare sotto l'imperatore [[Valeriano]] dalla ''[[Historia Augusta]]''.<ref>Questo dato non è considerato attendibile dagli storici moderni.</ref>
Macriano, assieme al padre e al fratello Quieto, si recò in [[Mesopotamia]] nel [[260]], in occasione della campagna militare di Valeriano contro i [[Sasanidi|Sassanidi]]. Quando Valeriano fu sconfitto e catturato dal nemico, Macriano Minore e Quieto, con il sostegno del padre (custode del
Dovendo affrontare Gallieno, i due Macriani si mossero in occidente con l'esercito, lasciando Quieto e Ballista in oriente. Nell'autunno del [[261]] furono sconfitti però dal generale di Gallieno [[Aureolo]] al confine tra [[Tracia]] e [[Illiria]], e in seguito uccisi dai propri soldati.
|