Discussione:Barchessa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
I barchi e le barchesse si trovano in molte fattorie, masi e massarie, non sono elementi esclusivi delle ville venete e a queste arrivano dall'architettura rurale legata appunto alle farme o fattorie o aziende agricole con stalle e boarie/vaccarie da secoli.
Si pensi ai [http://www.filarveneto.eu/wp-content/uploads/2013/11/barkesa-e-barco.jpg barchi alpini] con funzione di tezza, pagliaio. Tale voci vanno legate a [http://en.wikipedia.org/wiki/Barn barn] e a [http://fr.wikipedia.org/wiki/Hooiberg_(b%C3%A2timent) baracca] . Alberto Pento--[[Speciale:Contributi/79.38.249.59|79.38.249.59]] ([[User talk:79.38.249.59|msg]]) 14:27, 28 lug 2014 (CEST)
::[http://www.filarveneto.eu/wp-content/uploads/2013/11/barkesafronte-Sixara.jpg Una semplice barchessa rustica]; . Alberto Pento--[[Speciale:Contributi/79.38.249.59|79.38.249.59]] ([[User talk:79.38.249.59|msg]]) 14:46, 28 lug 2014 (CEST)
| |||