Advanced Encryption Standard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfiobot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:)
m Descrizione dell'algoritmo: correggi traduzione
Riga 28:
| [[Immagine:AES-ShiftRows.png|right|320px|thumbnail|Nel passaggio <tt>ShiftRows</tt>, i byte di ogni riga vengono spostati verso sinistra dell'ordine della riga. Vedi figura per i singoli spostamenti.]]
|-
| [[Immagine:AES-MixColumns.png|right|320px|thumbnail|Nel passaggio <tt>MixColumns</tt> ogni colonna di byte viene moltiplicata per un polinomiofissopolinomio fisso ''c(x)''.]]
|-
| [[Immagine:AES-AddRoundKey.png|right|320px|thumbnail|Nel passaggio <tt>AddRoundKeys</tt> ogni byte della matrice vienviene combinato con la sua sottochiave tramite un'operazione di [[XOR]].]]
|-
|}
Riga 50:
 
=== <tt>MixColumns</tt> ===
Il passaggio <tt>MixColumns</tt> prende quattro byte di ogni colonna e li combina utilizzando una trasformazione lineare invertibile. Utilizzati in congiunzione, <tt>ShiftRows</tt> e <tt>MixColumns</tt> provvedono all'operazione di [[Confusione_e_diffusione|diffusione]] nell'algoritmo. Ogni colonna è gestitatrattata dacome un polinomio definito suiin '''campi[[Campo finiti'''di Galois|GF(''2<sup>8</sup>)]]''') e questaviene moltiplicata modulo <math>x^4+1</math> viene moltiplicata conper un polinomio fisso <math>c(x)=3x^3+x^2+x+2</math>.
 
=== <tt>AddRoundKey</tt>===