Franco Carraro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
m Bot: localismo e modifiche minori |
||
Riga 128:
*dal [[1978]] al [[1987]] presidente del CONI
*dal 9 luglio [[1986]] al 29 luglio [[1987]] commissario straordinario della FIGC<ref name="coni" />
*dal [[1993]] al 1997 presidente della Fondazione Giulio Onesti-Accademia Olimpica Italiana
*dal 21 febbraio [[1997]] al 28 dicembre [[2001]] presidente della Lega nazionale professionisti
*dal 28 dicembre [[2001]] all'8 maggio [[2006]] presidente della FIGC<ref name="coni" />
Riga 154:
=== UEFA ===
Ha ricoperto dal [[2004]] al [[2009]] il ruolo di membro del consiglio esecutivo dell'[[UEFA]]. Questo ruolo era particolarmente strategico per la candidatura italiana all'organizzazione dell'europeo; in seguito alla mancata assegnazione dell'[[Campionato europeo di calcio 2012|europeo 2012]] (assegnato a [[Polonia]] e [[Ucraina]]) all'Italia, Carraro è stato nuovamente contestato da alcune persone che lo accusavano di ''non aver fatto tutto il possibile'' o addirittura di aver ''complottato'' per non far ottenere il torneo
===La FISI===
Nel [[2009]] è eletto presidente per un quadriennio della "Fondazione Onesti Accademia Nazionale Olimpica"
Nel [[2011]] viene nominato dalla giunta del CONI nuovo commissario della [[Federazione Italiana Sport Invernali]].
== Carriera politica ==
Riga 182:
===Da Impregilo a Mediocredito===
Passate le consegne al commissario, Carraro decise di abbandonare la politica attiva e di rivolgere la sua attenzione ad altri campi, dedicandosi in particolare al [[management]] di banche ed imprese. Dal [[1994]] al [[1999]] è presidente del colosso [[Impregilo]]<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/05/090506carraro_biografia.shtml?uuid=ee99c820-df23-11da-a4d0-00000e25108c&DocRulesView=Libero&fromSearch IlSole24Ore - Franco Carraro, quarant'anni nel calcio<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e ne è direttore fino al [[2002]]. Dal [[1995]] al [[2000]] è presidente anche di ''Venezia Nuova Consortium''. Tra il [[1999]] ed il [[2000]], è vicepresidente di [[Mediocredito Centrale]] (la [[Banca d'affari|merchant bank]] di [[Capitalia]]), di cui è presidente dall'aprile del [[2000]].
Nel novembre 2000 è presidente di [[IPSE 2000]]
Nel [[2002]] entra anche nel CDA di [[Capitalia]]<ref>[http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-233870/capitalia-franco-carraro-entra/ Capitalia: Franco Carraro entra in cda | Radiocor, martedi' 17 settembre 2002 (articolo 233870)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Resta presidente di Mediocredito Centrale fino al 2011, restando però nel CDA
Nel [[2006]] è nominato presidente del CDA di "Costa Smeralda Holding"
Nel [[2011]] il ministro dei beni culturali [[Giancarlo Galan]] lo designa membro del CDA del [[Teatro dell'Opera di Roma]]
=== La villa "Bosco Parrasio" al Gianicolo ===
| |||