Utente:Dzag/Sandbox/3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dzag (discussione | contributi)
Dzag (discussione | contributi)
m sync
Riga 12:
|immagine = Dante e Beatrice XIV century.jpg
|didascalia = La copertina del manga.
|lingua originale = giapponesese
|titolo = スレイヤーズ
|titolo traslitterato = Sureiyāzu
Riga 43:
{{Fumetto e animazione/Sandbox
|tipo = personaggio
|lingua originale = giapponesese
|paese = Giappone
|nome = リナ
|nome traslitterato = Rina
Riga 65:
{{Fumetto e animazione/Sandbox
|tipo = personaggio
|lingua originale = giapponesese
|nome = ガウリイ
|nome traslitterato = Gourry
Riga 119:
Doppiatrice originale [[Houko Kuwashima]]. Doppiatrice serie TV Mediaset: Debora Magnaghi.
 
Sacerdotessa del ''Fire Dragon King''. Essendo un Ryūzoku (in particolare un drago dorato) appartenente agli [[Shinzoku]], il suo vero aspetto è quello di una draghetta con un fiocco rosa annodato sulla coda, ma normalmente assume un aspetto umano. Ha un enorme senso dell'onore e di fedeltà al suo tempio. Porta con sé una grande mazza da guerra infilata nella sua giarrettiera che affettuosamente soprannominata ''Mace-sama'' (''Mace'' è "mazza" in inglese, "sama" è un onorifico giapponeseonorificose usato per i propri superiori di grado). Appare in Slayers Try.
 
===Xellos / Zeross===
Riga 133:
|paese = Giappone
|titolo italiano = Slayers
|lingua originale = giapponesese
|titolo = スレイヤーズ
|titolo traslitterato = Sureiyāzu
Riga 141:
|studio = SOFTX
|studio 2 = J.C.Staff
|data inizio Giappone = [[5 aprile]] [[1996]]
|data fine Giappone =[[27 settembre]] [[1996]]
|data inizio Italia =
}} Sigla iniziale: ''Get Along'', sigla finale: ''I'll Never Give Up!'', entrambe cantate da [[Megumi Hayashibara]]
Riga 150:
|paese = Giappone
|tipo=anime
|lingua originale = giapponesese
|titolo = スレイヤーズNEXT
|titolo traslitterato = Slayers NEXT
Riga 156:
|studio = SOFTX
|studio 2 = J.C.Staff
|episodi Giappone = 26
|episodi totali Giappone = 26
}} Sigla iniziale ''Give a Reason'', sigla finale ''Jama wa sasenai'' cantate da [[Megumi Hayashibara]].
 
Riga 164:
|tipo=anime
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponesese
|titolo = スレイヤーズTRY
|titolo traslitterato = Slayers TRY
|episodi Giappone = 26
|episodi totali Giappone = 26
}} Sigla iniziale ''Breeze'', sigla finale ''Don't be discouraged'' cantate da Megumi Hayashibara. La sigla finale dell'ultimo episodio è ''Somewhere'' cantata da [[Houko Kuwashima]] (doppiatrice di Philia Ul Copt) e le immagini sono state sostituite da foto che mostrano cos'hanno fatto dopo il termine dell'avventura i personaggi.
 
Riga 260:
==Manga==
* ''Slayers'', 1 volume disegnato da [[Rui Araizumi]], prima pubblicazione [[1995]]. Pubblicati in Italia nei numeri 12 (luglio 1999) e 13 (agosto 1999) della collana "Manga Top" della [[Planet Manga]]
* ''Chou-baku Madou-den Slayers'', 8 Volumi, adattati dai romanzi ''Slayers'', prima pubblicazione 1995, disegni di [[Shoko Yoshinaka]]. Pubblicato in Italia nei primi dieci numeri della collana "Manga Top" della Planet Manga tra il febbraio [[1998]] e il giugno [[1999]]. Per poter attendere la pubblicazione degli episodi giapponesiepisodisi c'è stata una pausa di otto mesi tra il numero 9 ed il 10.
* ''Slayers Special'', prima pubblicazione 2000, adattati dai romanzi ''Slayers Specials'' disegnati da [[Tommy Ohtsuk]]. Pubblicato sulla collana "Manga Top" della Planet Manga con il titolo ''The slayers - le nuove avventure'', a partire dal numero 13
* ''Slayers Knight of AquaLord'', 6 Volumi, pubblicazione 2003-2005
Riga 306:
|tipo=manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponesese
|titolo italiano =Inu·Yasha
|genere =shōnen
Riga 315:
*in [[Giappone]] su ''Weekly [[Shonen Sunday]]'', dal 1996 ad oggi
*in [[Italia]] da [[Star Comics]], fino ad oggi
|continua- template=sì
}}
{{Fumetto e animazione/Sandbox
|tipo=anime
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponesese
|titolo italiano =Inu·Yasha
|regista = Masashi Ikeda
Riga 327:
|episodi = 167
|studio =Sunrise
|data inizio Giappone = [[16 ottobre]] [[2000]]
|data fine Giappone = [[13 settembre]] [[2004]]
|rete Giappone = Animax
|rete Italia = MTV Italia
|trasmissioni =
Riga 339:
|tipo=anime
|paese=Giappone
|lingua originale = giapponesese
|titolo italiano = Il mistero della pietra azzurra
|genere = fantascienza
Riga 345:
|regista = Hideaki Anno
|studio = Gainax
|data inizio Giappone = 1990
|data fine Giappone = 1991
|episodi Giappone = 39
|episodi totali Giappone = 39
|rete Giappone = NHK
|data inizio Italia = luglio 1991
|continua- template=sì
}}
{{Fumetto e animazione/Sandbox
|tipo=anime
|lingua originale = giapponesese
|titolo italiano=Nadia e il mistero di Fuzzy
|regista = Sho Aono
Riga 366:
{{Fumetto e animazione/Sandbox
|tipo=manga
|lingua originale = giapponesese
|titolo italiano=BECK
|autore=Harold Sakuishi
Riga 376:
|pubblicazioni=
*''Weekly Shonen Magazine'', dal [[17 febbraio]] [[2000]]
|continua- template=sì
}}
{{Fumetto e animazione/Sandbox
|tipo=anime
|lingua originale = giapponesese
|titolo italiano=BECK: Mongolian Chop Squad
|regista=Osamu Kobayashi
Riga 394:
|titolo italiano=Ashita no Nadja
|tipo=manga
|lingua originale = giapponesese
|autore=Izumi Todo
|editore Giappone=Kodansha
|data inizio Giappone = [[10 aprile]] [[2003]]
|testata Giapponecollana = Nakayoshi, Ribon
|continua- template=sì
}}
{{Fumetto e animazione/Sandbox
|paese = Giappone
|tipo=anime
|lingua originale = giapponesese
|titolo italiano=Nadja Applefields
|regista=Takuya Igarashi