Pythonidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix incipit
Riga 3:
|nome= Pythonidae
|statocons=
|immagine=[[File:Python molurus molurus 2.jpg|230px250px]]
|didascalia= Il pitone delle rocce indiano (''[[Python molurus]]'')
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 47:
}}
 
I '''pitoni''' ('''''Pythonidae''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Leopold Fitzinger|Fitzinger]]</span>, [[1826]]) sono una [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[SquamataSerpentes|Squamatiserpenti]] diffusa in [[Africa]], [[Asia]] e [[Australia]]. Tra i suoi membri figurano alcuni dei serpenti più grandi del mondo. Attualmente sono riconosciuti 98 [[Genere (tassonomia)|generi]] e 40 [[specie]].<ref name=reptdb>{{cita web |url=http://reptile-database.reptarium.cz/advanced_search?taxon=Pythonidae&exact%5B0%5D=taxon&submit=Search |titolo=Pythonidae |opera=The Reptile DataBase |accesso=1229 settembreluglio 20132014}}</ref>
 
== Distribuzione e habitat ==