Palladio d'oro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Specificità dei wikilink |
Ho inserito note relative all'ideatore del progetto e all'essenza del pregetto stesso. |
||
Riga 1:
La '''Palladio d'oro''' è un premio promosso dall'amministrazione comunale di [[Vicenza]] che viene consegnato a personaggi di spicco della [[cultura]] italiana.
Nato su idea e progetto dello scultore Francesco Rienzi e per volontà dell'allora sindaco [[Enrico Hüllweck]] nel [[2003]], il premio consiste in una penna stilografica d'oro, intarsiata a mano con elementi architettonici [[Andrea Palladio|palladiani]] (specificatamente: [[Villa Emo]], [[Villa Caldogno]], la [[Basilica Palladiana]], [[Palazzo Chiericati]] e [[Villa Capra detta la Rotonda]]). Il cappuccio è decorato di [[lapislazzuli]] e presenta, sulla sommità, lo stemma del comune. L'oggetto nasce per riassumere in sè le eccellenze che hanno contraddistinto nel passato e nel presente la città di Vicenza: l'architettura di Andrea Palladio e l'arte orafa.
I personaggi che hanno ricevuto il premio sono:
| |||