Rob Andrew: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Jalo (discussione), riportata alla versione precedente di 94.39.162.185
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{quoteCitazione|Ci impegneremo negli allenamenti quanto nel bere, e questo sarà veramente duro|Rob Andrew, in una conferenza stampa<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/14/Rugby_senza_birra_polemica_per_co_9_070714077.shtml|titolo=Rugby senza birra. È polemica per il no francese|autore=Domenico Calcagno|giorno=14|mese=luglio|anno=2007|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|accesso=4-4-2010}}</ref>}}
{{Infobox sportivo rugby a 15
|nome = Rob Andrew
Riga 25:
|Squadre =
{{Carriera sportivo di rugby
| 1985-86 | {{Rugby Nottingham|G}} | 24 (103)
| 1986-91 | {{Rugby London Wasps|G}} | 24 (189)
| 1991-92 | {{Rugby Tolosa|G}} |
| 1992-95 | {{Rugby London Wasps|G}} | 41 (462)
| 1995-99 | {{Rugby Newcastle|G}} | 44 (252)
}}
|Anni internazionale = 1985-97<br />1989-93
Riga 104:
[[Categoria:Allenatori di rugby inglesi]]
[[Categoria:Dirigenti sportivi britannici]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dell'Impero Britannico|Rob Andrew]]