Follo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:) |
m Sistemazione automatica del redirect: Augusto |
||
Riga 42:
Nel [[238 a.C.]] la tribù dei ''Liguri Briniates'' si oppose all'espansione coloniale romana. Il [[Console (storia romana)|console]] romano [[Marco Emilio Lepido]] (famoso per la costruzione della [[Via Emilia]]), combatté lungamente contro la popolazione deportandoli in massa nella [[provincia di Benevento]].
Solamente nel [[20 a.C.]] l'imperatore [[Augusto (imperatore romano)|Augusto]] poté inserire la [[Liguria]] nelle undici regioni dell'[[impero romano]], tracciandone i confini. Nel [[14 a.C.]] gli Apuani si sottomettono a [[Roma]], quest’ultima ricambierà la sottomissione con opere quali postazioni difensive, torri di controllo ai confini e vie di comunicazione.
La spedizione [[Longobardi|longobarda]] di [[Rotari]], dal [[641]] al [[643]], favorisce la diffusione del [[Cristianesimo]] facendo sorgere in zona [[Monastero|monasteri]] [[San Benedetto|benedettini]] e [[San Colombano|colombiani]].
|