Incisioni rupestri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagine |
m Sistemazione automatica del redirect: Augusto |
||
Riga 174:
# pitture rupestri in ocra rossa, probabilmente neolitiche, che descrive una caccia con l'arco allo stambecco.
<br/>
Sono state eseguite in un arco temporale continuo di 3.000 anni, dal [[3.000 a.C]] al [[14 a.C]], anno della vittoria delle legioni di [[Augusto (imperatore romano)|Augusto]], sulle popolazioni liguri montane del ponente, essenzialmente [[Celti|celtiche]] come gli [[Intemeli]].
====== Strumenti usati ======
|