Utente:Drow/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 355:
 
 
<del>L''intelligenza'' è l'insieme di tutte le funzioni e facoltà [[funzioni psichiche|psichiche]] e [[mente|mentali]] che permettono ad un soggetto (individuo o animale) di avere un rapporto ottimale con l'ambiente, ovvero di essere o di divenire adattato ad esso.
 
L'intelligenza si percepisce nella capacità di capire, scoprendo le relazioni intercorrenti tra elementi ed arrivando ad una conoscenza [[concetto|concettuale]] e razionale (ovvero non [[sensazione|percettiva]] o [[intuizione|intuitiva]]), consente di rilevare o cogliere relazioni problematiche e contrasti, di risolvere autonomamente i problemi nuovi e di risolverli nel modo più appropriato alle situazioni in cui sono immersi, e in base al suo grado di evoluzione può esprimersi anche nelle capacità di ragionare, di pensare in maniera astratta, di pianificare, di generare la previsione e prevenzione, o evitamento (non necessariamente conscio), del verificarsi di situazioni future negative sulla base di proprie elaborazioni di informazioni, [[memoria (psicologia)|ricordi]] e/o [[sensazione|dati percettivi]], piuttosto che unicamente tramite richiami/riapplicazioni automatici/automatiche di informazioni o comportamenti pregressi.
 
Si è riscontrato che anche le [[Plantæ|piante]] presentano comportamenti che sono assimilabili ad alcuni di quelli indotti dall'intelligenza animale, mentre i settori di [[ricerca scientifica|ricerca]] legati al campo dell'[[intelligenza artificiale]] tentano di creare delle [[macchina|macchine]] che siano in grado di produrre anch'esse comportamenti intelligenti.</del>