Utente:Teseo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
Nel [[1575]] sposò [[Bradamante d'Este]] (1550-1624), figlia naturale di [[Francesco d'Este]], che portò alla famiglia Bevilacqua una ricca dote.
 
Nel [[1590]], convocato al cospetto del duca Alfonso II, venne intimato di lasciare Ferrara a causa delle ire scatenate dal marito Ercole Trotti, per essersi il Bevilacqua invaghito di sua moglie [[Anna Guarini]], cantante di corte. Rientrò in città nel [[1598]] solo dopo la morte del duca Alfonso, con la devoluzione di Ferrara allo [[Stato Pontificio]].
 
Morì forse avvelenato a Ferrara il 13 dicembre [[1600]].