Let Go (Avril Lavigne): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica 67322969 di Antonio.timo.2000 (discussione)
Riga 1:
{{Correggere|musica|aprile 2012|Il testo è da ricontrollare, sarebbe più facile se ci fossero le fonti. Alcune frasi non hanno senso e sono scritte male.}}
{{F|album alternative rock|data=aprile 2012}}
{{Album
|titolo = Let Go
|artista = Avril Lavigne
|tipo album = Studio
|giornomese = 4 giugno
|anno = 2002
|postdata =
|durata = 48 [[Minuto|min]] : 38 [[Secondo|s]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|genere = Teen pop
|genere2 = Alternative rock
|nota genere = <ref name="allmusicguide">{{allmusic|album|r591514|''Let Go''}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="allmusicguide"/>
|etichetta = [[Arista Records]]
|produttore = Antonio "LA" Reid
|registrato = maggio 2001 - 29 marzo 2002
|numero dischi d'oro = {{FIN}}<ref>{{Cita web|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/avril+lavigne|titolo= Let Go disco d'oro in Finlandia}}</ref><br /><small>(Vendite: 10.000+)</small><br />{{DEU}} (3)<ref>[http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/#topSearch Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 450.000+)</small>
|numero dischi di platino = {{AUS}} (7)<ref>{{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2003.htm|titolo= Certificazioni Let Go in Australia|editore= ARIA}}</ref><br /><small>(Vendite: 490.000+)</small><br />{{BRA}} (2)<ref>{{Cita web|url=http://www.abpd.org.br/certificados_interna.asp?sArtista=Avril|titolo= Certificazioni Let Go in Brasile|editore= ABPD}}</ref><br /><small>(Vendite: 250.000+)</small><br />{{SWE}}<ref>http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20031.pdf</ref><br /><small>(20.000+)</small><br />{{GBR}} (5)<ref>{{Cita web|url=http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx|titolo= Certificazioni Let Go in Regno Unito|editore= BPI}}</ref><br /><small>(Vendite: 1.500.000+)</small><br />{{USA}} (6)<ref>{{Cita web|url=http://riaa.org/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&title=&artist=lavigne&perPage=25|titolo= Certificazioni Let Go in America|editore= RIAA}}</ref><br /><small>(Vendite: 6.788.000+)<ref>http://www.billboard.com/#/column/chartbeat/ask-billboard-what-are-the-best-selling-1005413232.story?page=2</ref></small><br />{{CHE}} (2)<ref name=autogenerato1>[http://swisscharts.com/search_certifications.asp?search=avril+lavigne The Official Swiss Charts and Music Community<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 80.000+)</small>
|numero dischi di diamante = {{CAN}}<ref>{{Cita web|url=http://www.cria.ca/gold/0503_g.php|titolo= Certificazioni Let Go in Canada|editore= CRIA}}</ref><br /><small>(Vendite: 1.000.000+)</small><br />{{ITA}}<ref>[http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week2312a.pdf FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 500.000+)</small>
|note = Alcune versioni hanno una traccia in più o un DVD allegato (dipende dal paese in cui vengono pubblicate)
|precedente =
|successivo = [[Under My Skin]]
|anno successivo = 2004
|singolo1 = [[Complicated]]
|data singolo1 = 14 maggio 2002
|singolo2 = [[Sk8er Boi]]
|data singolo2 = 27 agosto 2002
|singolo3 = [[I'm with You (Avril Lavigne)|I'm with You]]
|data singolo3 = 19 novembre 2002
|singolo4 = [[Losing Grip]]
|data singolo4 = 1º aprile 2003
|singolo5 = [[Mobile (Avril Lavigne)|Mobile]]
|data singolo5 = 11 maggio 2003
}}
 
'''''Let Go''''' è l'album di debutto della cantautrice canadese [[Avril Lavigne]], pubblicato il 4 giugno [[2002]].<ref name="allmusicguide" />
 
L'album ha venduto a livello mondiale più di 20 milioni di copie diventando il secondo album più venduto del 2002 e l'ottavo album più venduto nel primo decennio degli anni duemila.<ref>[http://www.mediatraffic.de/2000-2009-album-chart.htm Global Track Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ''Let Go'' è stato definito il più proficuo debutto per la musica pop del 2002 e l'album più venduto della cantautrice. Secondo la rivista ''[[Billboard]]'' è il ventunesimo disco più venduto del decennio. I lettori del ''[[Rolling Stone]]'' hanno eletto ''Let Go'' il quarto album più bello degli anni 2000.
 
Il successo planetario di ''Let Go'' e il "personaggio" [[Avril Lavigne]], sfrontato, irriverente, con i tipici atteggiamenti dell'età adolescenziale, i videoclip che rispecchiano tale personaggio e i testi che compone, faranno della cantante un nuovo idolo per i teenager di tutto il mondo. Verranno sollevate anche numerose polemiche attorno al suo personaggio, accusato da molti di aver commercializzato eccessivamente certi atteggiamenti derivati dall'ambiente Punk che aborrisce per definizione tutto quanto è definito "commerciale".
 
== Il disco ==