Episodi di Senjō no Valkyria -Gallian Chronicles-: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ riassunto ep. 2
Etichetta: Nowiki inseriti da dispositivo mobile
+ riassunto ep. 3
Etichetta: Nowiki inseriti da dispositivo mobile
Riga 15:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano =
|titolo kanji = コナユキソウの祈り
|titolo romaji = Konayukisō no inori
Riga 22:
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = The Birth of Squad Seven
|titolo kanji = 第7小隊誕生
|titolo romaji = Dainana Shōtaishōtai Tanjōtanjō
|data giappone = 18 aprile [[2009]]
|trama = Welkin è promosso al grado di [[luogotenente]] e assegnato come comandante della [[Personaggi di Valkyria Chronicles#Squadra 7|Squadra 7]], con Alicia come [[sergente]] e seconda in comando. I due fanno la conoscenza di [[Personaggi di Valkyria Chronicles#Faldio Landzaat|Faldio Landzaat]], un ex compagno di università di Welkin ed attuale comandante della Squadra 1. Welkin si presenta alla Squadra 7, ma i suoi nuovi subordinati lo trattano con freddezza, considerandolo ingenuo ed inesperto. Il reparto è impiegato al Vasel Bridge, punto strategico che collega la strada principale alla capitale Randgriz e che è caduto in mano all'Impero. Quando alcuni membri della squadra si lamentano della presenza di Isara a causa della sua etnia Darcsen, Welkin propone loro una scommessa: se la Squadra 7 sarà in grado di ricatturare il ponte entro due giorni, dovranno accettare il comando di Welkin e la presenza di Isara. Il giorno seguente, col favore della nebbia, l<nowiki>'</nowiki>''Edelweiss'' attraversa il fiume e lancia un attacco di sorpresa sulla riva opposta che permette ai militari di conquistare il ponte. Dopo la battaglia la maggior parte della Squadra 7 accetta Welkin al comando, ad eccezione di [[Personaggi di Valkyria Chronicles#Brigitte Stark|Rosie]] che rifiuta ostinatamente la presenza di Isara.
}}
{{Episodio Anime