Occitania (regione storica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni; modifiche estetiche |
|||
Riga 42:
Secondo taluni autori, l'Occitania fu un caso emblematico di ''nazione-non nazione'' o di ''nazione proibita''<ref name="uno">{{cita libro | cognome=Salvi| nome=Sergio| titolo=Occitania| editore=Luigi Colli Editore| città=Cuneo| anno=1998}}</ref>, area esistente come realtà, che va al di là degli Stati legalmente costituiti che il suo territorio attraversa. In particolare, l'area geografica occitana comprende:
[[File:
{{nota
|