Legionella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 66398214 di 93.55.164.233 (discussione) fuorviante
Aggiunto articolo mancante
Riga 95:
''[[Legionella worsleiensis]]''
}}
La '''legionella''' ('''''Legionella''''' <small>[[Don J. Brenner|Brenner]] ''et al.'', [[1979]]</small>) è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Bacteria|batteri]] [[Colorazione di gram|gram-negativi]] [[Aerobiosi|aerobi]] di cui sono state identificate più di 50 [[specie]], suddivise in 71 [[Sierotipo|sierotipi]]. Quella più pericolosa, a cui sono stati collegati circa il 90% dei casi di legionellosi, è ''[[Legionella pneumophila|L. pneumophila]]''. La legionella deve il nome all'epidemia acuta che nell'estate del [[1976]] colpì un gruppo di veterani della [[American Legion]] riuniti in un albergo di [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]], causando ben 34 morti su 221 contagiati (oltre 4.000 erano i veterani presenti): solo in seguito si scoprì che la malattia era stata causata da un "nuovo" batterio, denominato legionella, che fu isolato nell'impianto di condizionamento dell'hotel dove i veterani avevano soggiornato.
 
==Habitat==