Wonder Woman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JackieBot (discussione | contributi)
m Fix URL prefix
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 25:
|sesso = F
|abilità =
* Forza sovrumana
* Volo
* Super-forza
* Invulnerabilità
* [[Fattore di guarigione|Rigenerazione]]
* Può parlare con gli animali
* Riflessi sovrumani
* Invulnerabilità
* Grande abilità guerriere e strategiche
* Fattore rigenerante
* Capacità di volare
* PuòCapacità di parlare con gli animali
* Eccezionale abilità nel combattimento e nella strategia
|parenti =
* [[Ippolita (DC Comics)|Ippolita]] (madre, deceduta)
Riga 40:
|immagine = Flash Wonder Woman 24.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Wonder Woman, disegnata da [[Cully Hamner]].
|incipit = sì
}} è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[William Moulton Marston]] nel [[1941]], pubblicato dalla [[DC Comics]], ed è considerata una delle tre [[Icona (società)|icone]] di base dell'[[Universo DC|universo immaginario della DC Comics]], insieme a [[Batman]] e [[Superman]].
 
Il sito web [[IGN (sito web)|IGN]] ha inserito Wonder Woman alla quinta posizione nella ''Top 100 Comic Book Heroes'', ovvero la classifica dei cento migliori supereroi dei fumetti, dietro a [[Wolverine]] e davanti a [[Capitan America]].<ref>{{Cita web | url=http://www.ign.com/top/comic-book-heroes/5 | titolo=Wonder Woman - Top 100 Comic Book Heroes | editore=IGN Entertainment | accesso=16 settembre 2011}}</ref>
 
== Storia editoriale ==