Sabrina Simoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
|||
Riga 22:
}}
Dal 1995 cura con questo
== Biografia ==
Riga 34 ⟶ 33:
Dal [[1987]] al [[1992]] è insegnante di Pianoforte presso l’associazione Musicale “Corpo Bandistico” città di Minerbio.<br />
Negli anni [[1992]] - [[1993]] insegna educazione musicale presso alcune scuole primarie nel territorio bolognese.<br />
Dal [[1991]] si dedica alla Musica d’Insieme, costituisce e suona in
Dal [[1993]] al [[2001]] è Direttore del Coro Giovanile [[Verdi Note dell'Antoniano]] di Bologna.<br />
Dal [[1993]] al [[1995]] affianca come assistente l’allora Direttrice
Dal [[1994]] al [[1995]] frequenta corsi di perfezionamento a Conservatoire européen de musique
Dal [[1996]] al [[1997]] frequenta corsi di composizione [[Scuole civiche di Milano]].<br />
Nel [[2005]] frequenta i corsi di canto gregoriano organizzati dal [[Pontificio istituto di musica sacra]] tenuti da Alberto Turco.<br />
Riga 46 ⟶ 45:
[[File:Sabrina Simoni - Piccolo Coro dell'Antoniano "Mariele Ventre".jpg|thumb|Tour Barcellona 2014 - PortAventura - Salou]]
Dal [[1995]] in seguito alla morte della Ventre, le viene affidata la Direzione del [[Piccolo Coro dell'Antoniano]], “Mariele Ventre” di Bologna in qualità di Direttore stabile. Ne cura la didattica e la formazione artistica nelle produzioni discografiche, nei concerti e
Responsabile, membro della commissione giudicatrice, tutor musicale degli interpreti della manifestazione “Zecchino D’Oro”.<br />
Nel [[2011]] fonda e sviluppa “Forme Sonore” che promuove attività, workshop, sperimentazioni e produzioni nel campo musicale e artistico perseguendo scopi di utilità culturale e sociale grazie alla collaborazione di
Il Progetto Forme Sonore ottiene i Patrocini dei Comuni di Conegliano (TV), Vico Equense (NA), S. Giovanni in Persiceto (BO), la Società della Salute del Comune di Firenze, Città di Taormina, Città di S. Agata Militello (ME).
Riga 59 ⟶ 58:
Intense, le attività concertistiche e di spettacoli come Direttrice del Piccolo Coro In Italia e all’estero che superano ''le quattrocento occasioni'' tra cui :<br />
Zagabria, la partecipazione a Parigi durante la giornata conclusiva dell’EXPO, a fianco di [[Andrea Bocelli]], dal 39° Zecchino d’Oro ad oggi. <br />
Da Ricordare il concerto nella città di Lugano con il Piccolo Coro e la partecipazione di [[Andrea
Dal 1995 trasmissioni [[RAI]] (Festa della Mamma e speciali di Natale) con il [[Piccolo Coro]] e sul canale satellitare.
== Convegni ==
In qualità di
In qualità di
== Progetti Musicali ==
Sviluppa con ''Forme Sonore'', un progetto di promozione culturale
Grazie all'aiuto e alla collaborazione di pedagogisti, insegnati ed artisti, il programma, attivo nei suoi obiettivi, è ad oggi presente sul territorio italiano con svariati laboratori:<br />
LA MUSICA GIOCATA (Laboratori dagli 0 ai 6 anni): Conegliano (TV), Vico Equense (NA), S. Giovanni in Persiceto (BO);<br />
Riga 83 ⟶ 82:
== Pubblicazioni ==
Nel [[2003]] ha pubblicato per Universal -Ricordi due libri didattici dal titolo ''Favole in canto'' ISBN 8887018243 e ''La tastiera incantata'' ISBN 8887018251.<br />
Per Antoniano Edizioni pubblica alcuni quaderni operativi dedicati alla musica nella scuola.<br />
Ultima produzione, di Forme Sonore ''Moltiplicanto'' ISBN 8896981824 nuova pubblicazione di Sabrina Simoni
== Collaborazioni ==
Riga 95 ⟶ 94:
[[Aleandro Baldi]],<br />
[[Alexia]],<br />
[[Andrea
[[Andrea Lucchetta]],<br />
[[Angelo Branduardi]],<br />
Riga 106 ⟶ 105:
[[Cino Tortorella]],<br />
[[Cristina Chiabotto]],<br />
[[Cristina D'Avena
[[Daniele Battaglia]],<br />
[[Dodi Battaglia]],<br />
Riga 134 ⟶ 133:
[[Lino Banfi]],<br />
[[Lorella Cuccarini]],<br />
[[Lorena
[[Luca Barbarossa]],<br />
[[Luciano Pavarotti]],<br />
Riga 158 ⟶ 157:
Patrizia Pace,<br />
[[Patrizia Pellegrino]],<br />
[[Pietro
[[Pino Insegno]],<br />
[[Pippo Baudo]],<br />
|