Jovanotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Riga 84:
 
[[File:Jovanotti 2008.jpg|thumb|left|Jovanotti, immagine del luglio [[2008]].]]
Nel [[1992]] realizza ''Cuore'' in memoria di [[Giovanni Falcone]], composto di getto pochi giorni dopo la sua uccisione: il brano è solamente destinato all'airplay e mai pubblicato su disco. Nello stesso anno esce ''[[Lorenzo 1992]]'': primo album che, pur mantenendo il suo pseudonimo, porta il suo vero nome nel titolo, nell'intento di segnalare in modo esplicito la discontinuità con le origini. Nella copertina Jovanotti appare inoltre per la prima volta con una vistosa [[barba]]. L'album contiene numerosi brani che diventano celebri, a partire da ''Non m'annoio'' e ''Ragazzo Fortunato'', ed è seguito da un tour con [[Luca Carboni]] (''[[Carboni-Jovanotti in concerto 1992]]''). Esso spazia inoltre su vari temi come la violenza, la [[contraccezione]], la [[politica]], con una presa di posizione contro l'[[aborto]]:, subito rinnegata
<ref>http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/13/Jovanotti_censurato_canzone_anti_aborto_co_0_97091310091.shtml</ref>{{citazione|Ci sono bimbi che non han futuro<br />perché magari qualcuno ha deciso<br />ci sono bimbi che non nasceranno<br />e se ne vanno dritti in [[paradiso]]<br />perché da noi non c'è posto per loro<br />o solamente non erano attesi<br />ci sono bimbi che non nasceranno perché gli uomini si sono arresi.|Dal brano ''Io no''}}
 
Nel primo brano dell'album, tra l'altro, Jovanotti si autocelebra come colui che ha introdotto il [[rap]] in Italia.<ref>«Intanto mentre sto parlando il rap è entrato in Italia, questo genere del quale io mi sento una balia, senza false modestie» (dal brano ''Il rap'').</ref> All'esperienza di ''Lorenzo 1992'' si accompagnò per Jovanotti la scrittura del suo secondo libro, ''[[Cherubini (libro)|Cherubini]]'', un libro che racconta tutti i suoi viaggi. Nel maggio del [[1993]], [[Gianna Nannini]] lo vuole al suo fianco per scrivere e cantare una strofa rap della canzone ''Radio Baccano'', il pezzo ottiene un ottimo successo e i due artisti, si esibiscono insieme in una sola occasione, sul palco del [[Festivalbar 1993]].