Utente:MentNFG/Sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
 
==Stagione==
La stagione 2013-14 è per la [[Materdomini Volley]] la settima in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]]: la squadra ha ottenuto il diritto di partecipazione al campionato cadetto, la cui ultima partecipazione risaliva alla [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2008-2009|stagione 2008-09]], dopo essere stata promossa dalla [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile 2012-2013|Serie B1 2012-13]]; in panchina siede l'[[allenatore]] [[Vincenzo Fanizza]] e la rosa viene in buona parte confermata con gli atleti autori della promozione, come [[Vincenzo Spadavecchia]], [[Maurizio Castellano]] e [[Federico Braico]]: tra le novità quella di [[Roberto Cazzaniga (pallavolista)|Roberto Cazzaniga]], [[Matteo Sperandio]] e [[Iván Ruíz]], il cui contratto viene rescisso dopo tre giornate di campionato ed al suo posto è ingaggiato [[Enrico Libraro]].
 
Sei sconfitte consecutive segnano l'esordio in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2013-2014|campionato]] per la squadra di [[Castellana Grotte]]: la prima vittoria arriva alla settima giornata, per 3-0, contro il [[Power Volley Milano]]; dopo un nuovo stop con la [[Pallavolo Padova]], la seconda vittoria è ai danni del [[Volley Brolo]], per poi chiudere il girone di andata con una nuova sconfitta e il raggiungimento del nono posto in classifica<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2013&IdCampionato=593&IdFase=1|titolo=La classifica del girone di andata|sito=Legavolley.it|accesso=3 agosto 2014}}</ref>. Anche il girone di ritorno si apre con due gare perse, ma dalla diciassettesima giornata fino al termine delle ''[[Stagione regolare|regular season]]'', il club [[Puglia|pugliese]] inanella una serie di vittorie consecutive, interrotte solo da una sconfitta alla ventesima giornata contro la [[Pallavolo Padova]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2013&IdCampionato=593|titolo=La classifica finale|sito=Legavolley.it|accesso=3 agosto 2014}}</ref>. L'ottavo posto in classifica consente alla Materdomini Volley di partecipare ai ''[[play-off]]'' promozione: dopo aver superato negli ottavi di finale, in tre gare, il [Volley Brolo, viene eliminata dalla competizione a seguito della doppia sconfitta nei quarti di finale contro l'[[Argos Volley]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Risultati.asp?Anno=2013&IdCampionato=607|titolo=La fase dei play-off promozione|sito=Legavolley.it|accesso=3 agosto 2014}}</ref>.
 
==Organigramma societario==