Comunità ebraica di Naro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Comunità ebraiche italiane; added Category:Comunità ebraiche della Sicilia usando HotCat |
"musulmani" anziché "mussulmani" |
||
Riga 1:
Gli ebrei di Naro sono menzionati per la prima volta in un brevetto di re [[Ruggero I]] risalente all'anno 1094.
A [[Naro]] la comunità ebraica contava alcune centinaia di persone ed era retta da propri magistrati detti Proti.
Ogni comunità infatti aveva i Proti, la sinagoga e il rabbino, pagava la Gesia, cioè la tassa per praticare il proprio culto, come i cristiani l'avevano pagata ai
La giudecca si trovata nei pressi della [[Porta_d'Oro_(Naro)|Porta d'Oro]] il cui nome deriva dalla ricchezza proveniente dai commerci degli ebrei della locale comunità ebraica che proprio vicino a tale porta avevano il loro ghetto.
| |||