Daniel Zampieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
|||
Riga 33:
=== Formula Renault ===
Nato a Roma<ref>{{cita web|url=http://www.danielzampieri.com/index.php/sitedefault/profilo|titolo=Daniel Zampieri - Profilo|pubblicazione=danielzampieri.com|accesso=2009-09-28}}</ref>, Daniel, dopo una carriera di due anni nei kart internazionali, Zampieri si spostò in [[Formula Renault]] con BVM Racing nel 2006<ref>{{cita web|url=http://www.danielzampieri.com/curriculum.php|titolo=Daniel Zampieri - Curriculum|pubblicazione=danielzampieri.com|accesso=5 ottobre 2009}}</ref>. Fece il suo debutto nella [[Formula Renault italiana]] a [[Circuit de Spa-Francorchamps|Spa-Francorchamps]], dove concluse 17° e 18°. Il suo miglior arrivo in campionato giunse in un alro evento che accompagnava la [[Formula 1]], a [[Hockenheimring|Hockenheim]], quando chiuse 11° in gara-1. Prese parte anche a sei gare di [[Eurocup Formula Renault 2.0|Eurocup]] per BVM, con miglior risultato ancora un 11
Zampieri passò alla [[Cram Motorsport|Cram Competition]] per la stagione 2007<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.renault-sport.com/en/world_series/eurocup_2000/news.php?news=46094.html|titolo=Ritorno alla macina|pubblicazione=renault-sport.com|data=13 aprile 2007|accesso=5 ottobre 2009}}</ref>, correndo nuovamente nella serie italiana e in quella europea. Arrivò nella top 10 per la prima volta, concludendo 10
| pubblicazione=nuvolari3000.com|data=18 novembre 2007|accesso=5 ottobre 2009}}</ref>.
Tornò alla BVM nel 2008, la sua terza stagione in questa categoria, dividendo il box con il suo rivale della serie invernale, Ramos e il [[Gran Bretagna|britannico]] [[Adrian Quaife-Hobbs]]. Nell'Eurocup, Zampieri ottenne nuovamente il suo miglior risultato in Belgio, a Spa. Un 4
=== Formula 3 ===
Zampieri passò alla [[Formula 3]] nella [[F3 italiana|serie italiana]] nel 2009, correndo nuovamente con BVM<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.f3italia.it/notizia.asp?pos=1¬izia=316&anno_n=2009|titolo=Apertura della stagione 2009 ad Adria: dichiarazioni della vigilia|pubblicazione=f3italia.it|data=7 maggio 2009|accesso=5 ottobre 2009}}</ref>. Zampieri vinse il campionato con quindici punti di vantaggio su [[Marco Zipoli]]. Vinse quattro gare, ottenne cinque pole position e segnò tre giri veloci nel corso della stagione. Corse anche nell'evento extra campionato [[Masters di Formula 3]] a [[Circuit Park Zandvoort|Zandvoort]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.gpupdate.net/en/f3-news/213922/masters-of-formula-3-line-up-revealed/|titolo=Svelato lo schieramento dei Masters di Formula 3|pubblicazione=gpupdate.net|data=5 giugno 2009|accesso=1 febbraio 2011}}</ref>, concludendo 21
=== GP2 Series ===
Riga 52:
[[File:Daniel Zampieri 2010 FRenault 3.5 Spa.jpg|thumb|right|Zampieri guida una [[Pons Racing]] a [[Circuit de Spa-Francorchamps|Spa–Francorchamps]] nel [[Formula Renault 3.5 Series 2010|2010]].]]
Zampieri passò alla [[Formula Renault 3.5 Series]] per il [[Formula Renault Series 2010|2010]], con [[Federico Leo]] alla [[Pons Racing]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.motorstv.com/car/single-seater/world-series-by-renault/11032010/wsr-pons-racing-sign-zampieri|titolo=Pons Racing ingaggia Zampieri|pubblicazione=motorstv.com|data=11 marzo 2010|accesso=13 aprile 2011|autore=Andy Wilkinson}}</ref>. Chiuse la stagione al 9
Dopo aver provato molto per il team nel corso dell'anno, Zampieri si unì al team [[Target Racing|BVM-Target]] per il [[Formula Renault 3.5 Series 2011|2011]], correndo con [[Sergio Canamasas]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.worldseriesbyrenault.fr/en/tv_news/news/Pages/Firstmeetingofseasonpromiseshighdrama.aspx|titolo=Il primo meeting della stagione promette grande drammaticità|data=8 aprile 2011|pubblicazione=[[World Series by Renault]]|accesso=13 aprile 2011}}</ref>.
| |||