Hal Moore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →La carriera militare: Fix link |
riordino sezioni |
||
Riga 24:
Ex [[tenente generale]] dell'[[United States Army|esercito degli Stati Uniti]], ha ricevuto la [[Distinguished Service Cross (Stati Uniti d'America)|Distinguished Service Cross]] (la seconda più alta decorazione militare statunitense) per il coraggio e le doti di comando dimostrate alla guida del 1º Battaglione del 7º Reggimento cavalleria nella [[Battaglia di Ia Drang|battaglia dello Ia Drang]], avvenuta nel novembre del [[1965]] durante la [[guerra del Vietnam]].
==
=== Gli studi ===
Nato nel 1922 a Bardstown, capoluogo della [[contea di Nelson (Kentucky)|contea di Nelson]] nel [[Kentucky]], a 15 anni si trasferisce a [[Washington]] dove completa le scuole superiori, trova un lavoro e alla sera frequenta la [[George Washington University]] per due anni prima di riuscire ad essere accettato all'[[Accademia Militare degli Stati Uniti|accademia di West Point]] (1942). Qui si laurea nel 1945 e riprende quindi gli studi interrotti alla George Washington University, per poi passare all'[[università di Harvard]] dove consegue un [[Master universitario|master]] in [[relazioni internazionali]].
=== La carriera militare ===
Uscito da West Point con il grado di [[sottotenente]] e inquadrato nella [[fanteria]], presta servizio in [[Giappone]] con il 187º Reggimento di Fanteria Aviotrasportata dal 1945 al 1948, quando rientra negli Stati Uniti. Assegnato a [[Fort Bragg (Carolina del Nord)|Fort Bragg]] con l'82ª Divisione aviotrasportata, si offre volontario per partecipare, come membro di una speciale unità, ad alcuni test con un nuovo tipo di paracadute; nei due anni successivi si trova così ad effettuare circa 150 lanci di sperimentazione.
Riga 33 ⟶ 35:
<!-- fu il primo dei suoi compagni di corso di West Point (1945) ad essere promosso generale di brigata, maggiore generale e tenente generale
, oggi è "colonnello onorario" del proprio Reggimento -->=== Scrittore ===
Nel [[1975]], il Centro di Storia Militare dell'esercito degli Stati Uniti ha pubblicato ''Building a Volunteer Army: The Fort Ord Contribution'', scritto da Moore e dal tenente colonnello [[Jeff M. Tuten]]. Il tascabile di 139 pagine è una monografia relativa agli esperimenti del [[progetto VOLAR]] durante il periodo in cui Moore era al comando di [[Fort Ord]] nel [[1971]]-[[1973]], verso la conclusione del progetto e la creazione del moderno sistema di esercito basato sul volontariato.
|